Il 2023 segna il ritorno di Maserati in competizione con una squadra presente nel Forume E. Se la squadra non è propriamente nuova perché riprende le basi della struttura Venturi con, va sottolineato, un bellissimo 2° posto nel Formula E nel 2022, dopo l'acquisizione da parte di Maserati, l'inizio della stagione 2023 è molto più difficile.
Con un propulsore DS Automobiles (presente anche in Formula E), un nuovo team manager James Rossitere due nuovi piloti, l'esperto italo-svizzero Edoardo Mortara, che si è classificato secondo nella stagione 7 e terzo nella stagione 8, e il giovane tedesco Maximilian Günther, oggi, la squadra del Tridente è al 10° posto su 11 con soli 3 punti di scarto dopo 4 gare. Molto indietro il team Porsche, in cima alla classifica con 101 punti.
🏁 Non è il risultato che speravamo dopo un'ottima qualifica, ma Edo aggiunge un altro combattuto punto al suo palmarès.#HyderabadEPrezzo | @MaseratiCorse pic.twitter.com/R7QW50qm6M
- Maserati MSG Racing (@maseratimsg) 11 febbraio 2023
La comunicazione di il marchio Trident è più discreto le ultime settimane sull'andamento del team in Formula E, ben lontano dal sorriso sfoggiato nel dicembre 2022 quando la Maserati era in testa... ai test!
La stagione è ancora lunga, Ci sono ancora 12 gare da disputare, quindi tutto è ancora possibile. Ma la squadra ha ancora molto lavoro da fare e avrà bisogno di resilienza per lottare contro squadre come Porsche, Jaguar o McLaren (perché in termini di immagine è l'unica cosa che conta per il marchio).
La prossima gara, per chi fosse interessato, è il 25 febbraio in Sudafrica: il Cape Town E-Prix.
Questa è la brutta notizia della settimana!!!😖