L'amministratore delegato di Stellantis incontrerà finalmente i sindacati a Torino per discutere delle "prospettive future".

Carlos Tavares, CEO di Stellantisha fissato per il prossimo lunedì pomeriggio a Torino un importante incontro con i segretari nazionali di tutti i sindacati metalmeccanici. L'incontro avviene un mese e mezzo dopo l'ultimo incontro a Mirafiori (che è stato deludente) e promette di affrontare le questioni chiave relative a prospettive per gli impianti italiani di Stellantis.

Uno dei punti focali di questa riunione sarà il futuro delle fabbriche italiane. L'incontro avverrà alla vigilia del confronto previsto a Roma con il Ministero dell'Impresa e del Made in Italy sugli stabilimenti di Pomigliano e Cassino, dove nei giorni scorsi si sono svolti gli scioperi.

Pubblicità

Tra i temi in discussione, Tavares potrebbe annunciare novità riguardanti gli impianti italiani, a partire da Mirafiori. L'idea di produrre una nuova Fiat 500 ibrida a MirafioriOltre alla versione elettrica già in produzione, è in discussione anche la Fiat 500 Hybrid. Questa proposta è stata menzionata da Olivier Francois, amministratore delegato di Fiat, che ha confermato la fine della produzione della Fiat 500 Hybrid in Polonia e ha affermato che Stellantis sta lavorando a una nuova 500 ibrida da produrre a Mirafiori.

Tuttavia, la realizzazione di questo progetto richiederebbe ingenti investimenti per l'adeguamento della piattaforma dell'impianto, con una produzione prevista a partire dal 2026. Questo annuncio potrebbe placare alcune delle preoccupazioni dei sindacati sul futuro degli stabilimenti italiani, ma rimangono dubbi sull'impatto reale sui posti di lavoro e sui tempi di attuazione più lunghi.

Pubblicità

Anche l'incontro di lunedì è segnato da un contesto di tensione, con i recenti annunci di ulteriori periodi di disoccupazione nello stabilimento di Torino, accompagnati da un blocco della produzione fino a giugno.

L'incertezza circonda le prospettive future che Stellantis presenterà ai sindacati. Nonostante le promesse di rilanciare la produzione di auto in Italia, con l'ambizioso obiettivo di un milione di veicoli prodotti, la situazione sembra essere peggiorata. All'inizio di maggio, il coordinatore nazionale della Uilm di Stellantis ha proclamato uno sciopero nazionale se non saranno forniti chiarimenti completi sui programmi di produzione e sugli investimenti.

Pubblicità

La riunione di Lunedì 27 maggio 2024, ore 17.00 presso il Centro Stile di TorinoL'incontro tra Carlos Tavares e i sindacati sarà decisivo per il futuro degli stabilimenti italiani di Stellantis. Gli annunci fatti devono soddisfare le pressanti aspettative dei sindacati e dei lavoratori per garantire un futuro stabile all'industria automobilistica italiana. Come promemoria, Investor Day di Stellantis il 13 giugnoL'incontro del 27 maggio ha probabilmente lo scopo di allentare alcune tensioni tra l'Italia e Stellantis.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *