Maserati ha trovato il suo nuovo direttore per l'Europa, ed è italiano

Dalla creazione di Stellantis, il gruppo automobilistico nato dalla fusione tra Fiat Chrysler Automobiles (FCA) e PSA, c'è stato un grande movimento nelle posizioni chiave del marchio. Maserati. Con i risultati che conosciamo oggi, dall'inizio del 2024, sono state effettuate numerose nuove nomine. Tra queste, la nomina di Luca Delfino a Direttore Vendite Globali e di Giovanni Perosino a Responsabile Marketing e Comunicazione. Tuttavia, Luca Delfino ricopriva già la posizione di Direttore Europa dalla fine del 2021, rendendo necessaria una sostituzione. Questo è stato fatto, con la nomina di Lucas Parasacco a Direttore Europa.

Un appuntamento strategico

Il comunicato stampa di Maserati annuncia : "Luca Parasacco è stato nominato Responsabile di Maserati Europa. Questa nomina, effettiva da lunedì 20 maggio, si aggiunge a una serie di nuove posizioni all'interno di Maserati, volte a cogliere e coprire appieno gli obiettivi del marchio e a rafforzare ed elevare il team guidato dal Global Sales Director Luca Delfino, nominato nel gennaio 2024."

Pubblicità

Luca Parasacco è nel gruppo dal 1997. Nella sua ultima posizione di Direttore di DISTRIGO, ha guidato la consolidata rete di distribuzione che fornisce ricambi originali a 11 marchi della holding multinazionale. Conoscitore della rete, Parasacco è stato anche Head of Owned Dealers, responsabile dei risultati e dello sviluppo di Motorvillage, l'organizzazione retail di FCA, e Sales Director di Mopar Business Centres, il marchio che identifica tutti i ricambi originali e gli accessori Stellantis. Si è dedicato al coordinamento di tutte le attività di post-vendita, prestando particolare attenzione ai vantaggi commerciali, allo sviluppo di nuove aree di business e all'implementazione di processi finalizzati alla fidelizzazione dei clienti.

Un team di gestione più forte

Davide Grasso, Amministratore Delegato di Maserati, ha dichiarato: "Sono lieto di dare il benvenuto a Luca nel suo nuovo ruolo in Maserati e di congratularmi con lui per l'impressionante percorso di carriera che lo ha portato qui a svolgere un ruolo strategico chiave nel mercato europeo. Siamo certi che questo nuovo membro del team manageriale contribuirà a migliorare le nostre performance commerciali come previsto."

Pubblicità

Da parte sua, Luca Parasacco ha espresso la propria soddisfazione Sono felice di far parte della famiglia Maserati in questo momento speciale della storia dell'industria automobilistica e del marchio. Questo ruolo rappresenta per me un passo importante e una nuova sfida dopo una carriera intensa e variegata, durante la quale ho potuto esplorare diversi ruoli nel campo dello sviluppo della rete e dove sento di avere ancora molto da dare. Spero che la mia precedente esperienza e la mia formazione specifica in questo campo possano dare un contributo sostanziale alla continua crescita del marchio in Europa e nel mondo."

Venti di cambiamento in Maserati

Da diversi mesi ormai un reale desiderio di cambiamento all'interno del management Maserati. Questo vale sia per il personale chiave, con nomine strategiche come quella di Luca Parasacco, sia per le scelte tecniche e strategiche del marchio. In particolare, Maserati prevede di inversione del 100 % elettrico e rivedere la piattaforma tecnica dei suoi prossimi modelli.

Pubblicità
2020 – 20222022 – 20242024 >
Mondo CEODavide GrassoDavide GrassoDavide Grasso
Direttore vendite globaliBernard LoireBernard LoireLuca Delfino
Direttore EuropaGuido GiovannelliLuca DelfinoLuca Parasacco
Direttore, Europa occidentaleAlessio IzzoJulien BrunetJulien Brunet
Dipartimento Marketing e ComunicazionePaolo TubitoPaolo TubitoGiovanni Perosino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *