
Le relazioni tra marchi italiani a volte prendono strade inaspettate. Questo è il caso di oggi con Maserati e Ferraridue nomi leggendari dell'automobilismo italiano, che si sono appena incrociati di nuovo. Maserati ha consegnato alla Ferrari una serie di vetture per i suoi dirigenti. Si tratta di una semplice partnership logistica... o del primo segnale di un rapporto più stretto?
Un passato comune e voci insistenti
Per comprendere l'importanza di questa consegna, è necessario ripercorrere la storia recente dei due marchi. Negli anni 2000, Maserati e Ferrari erano entrambe sotto l'egida del Gruppo Fiat. Per oltre un decennio, le Maserati hanno beneficiato dei motori Ferrari, offrendo ai clienti il piacere di guidare una berlina, una coupé GT o un SUV alimentati dal motore del cavallino rampante.
Nel 2016, però, la Ferrari è diventata ufficialmente indipendente attraverso uno spin-off, lasciando la Maserati nell'ovile di FCA e poi di Stellantis. Da allora le loro strade si sono separate, almeno ufficialmente. Tuttavia, continuano a circolare voci su una possibile vendita di Maserati, Alcuni si sono spinti fino a suggerire un'acquisizione da parte di... Ferrari.
Stellantis, dal canto suo, ha ha sempre negato di voler vendere Maserati. La casa automobilistica con il tridente sta attraversando una fase delicata, dopo che il tentativo di passare a veicoli completamente elettrici non ha convinto. Entro la fine di giugno 2025 dovrebbe essere presentato il tanto atteso nuovo piano di prodotti. E dovrebbe " deliziare i clienti di lunga data ", secondo l'amministratore delegato Santo Ficili.
Una consegna simbolica?

In questo contesto, Santo Ficili ha annunciato questa settimana di aver consegnato alla Ferrari dodici veicoli, tra cui nove Maserati Grecale (compresi due modelli elettrici Folgore 100 %), due Alfa Romeo Giulia e un'Alfa Romeo Stelvio. Questi veicoli serviranno come auto aziendali per i dirigenti Ferrari.
"Oggi ho avuto l'onore di essere invitato nella storica sede della Ferrari a Maranello per consegnare dodici vetture per il team dirigenziale", ha scritto Santo Ficili su LinkedIn.
"Questa è la prima parte di una più ampia fornitura di vetture Maserati e Alfa Romeo per Ferrari. [...] Questi modelli offrono una soluzione per l'uso quotidiano senza compromettere le prestazioni e la tecnologia."
Questa mossa è una soluzione pragmatica: la Ferrari produce solo auto di lusso o sportive, inadatte all'uso quotidiano dei suoi dirigenti. Ma ha anche un valore simbolico: quello di vedere Maserati svolgere un ruolo strategico nell'ecosistema di Maranello.
L'inizio di qualcosa?
La mossa è tanto più degna di nota in quanto arriva in un momento in cui i legami tra Ferrari e Maserati non sono del tutto interrotti. Anche il gruppo Exor, principale azionista della Ferrari, è fortemente coinvolto in Stellantis. L'idea di una maggiore sinergia tra i marchi italiani, in un contesto di ristrutturazione del mercato, emerge regolarmente nelle discussioni tra gli addetti ai lavori.
Questa consegna è dunque il preludio di una nuova collaborazione tra le due case? Un semplice scambio di buone pratiche? Oppure è il preannuncio di un avvicinamento più strategico, o addirittura ad alta intensità di capitale?
Per il momento è difficile dirlo. Ma una cosa è certa: la visita dell'amministratore delegato della Maserati a Maranello e la messa in funzione di diverse unità Grecale all'interno della stessa Ferrari faranno sicuramente parlare di sé. E nel mondo silenzioso ma appassionato dell'automobilismo italiano, ogni gesto conta.
Personalmente, sarebbe fantastico! Mi spingerei addirittura a dire che dovrebbero acquistare l'Alfa Romeo.
Fantastico anche xche io posseggo una MASERATI quindi aumenterebbe il prestigio
E perché non Maserati E Alfa Romeo rilevate dalla Ferrari? 😀
Dopotutto, la Ferrari si occuperebbe del segmento lusso-prestigio, la Maserati della gamma "bassa", cioè delle auto sportive che possono competere più facilmente con la Porsche, per esempio, e l'Alfa Romeo sarebbe l'auto premium generalista?
Vendete Maserati e Alfa alla Ferrari e lasciate che producano auto italiane come si deve.
Sì, tutto questo andrebbe benissimo, tutto sotto lo stesso tetto, insieme a Lancia.
Solo un deficente potrebbe vendere il marchio MASERATI e ritornare con motore Ferrari che e il più appropriato e apprezzato
Torniamo alle nostre radici! La Maserati deve tornare ad essere un'azienda italiana 100%! Proprio come la Fiat e la Lancia! Stellantis è in grande difficoltà, per tanti motivi, nazionali ed europei, che tutto il mondo degli appassionati deplora!!! quindi i vertici italiani con le loro industrie fiorenti come non mai devono approfittare della velocità di questi ritorni prima dei rischi di dislocazione di questo grande gruppo che fu... Peugeot!
Merci Grazie merci a vous et à Tous
Vermutlich der richtige Weg. Con Stellantis non c'è niente che non possa essere visto come un'arma da fuoco!
Con un V8 è possibile migliorare notevolmente l'immagine.
Sono d'accordo con tutti: Ferrari, Maserati e Alfa Romeo dovrebbero essere nello stesso gruppo... Beh, industrialmente l'ultima è molto diversa dalle altre due, sarebbe quasi utopico, ma l'identità e il know-how ci sarebbero...
Le migliori idee per Maserati e Alfa Romeo e Ferrari da vendere e le belle auto da costruire, ma solo con i motori Verbrenner.
Buongiorno a tutti i lettori. Io personalmente mi sono sempre chiesto perché non venga creato un gruppo (Lancia, Maserati, Alfa Romeo) così da offrire al mercato auto di prestigio sfruttando la cosiddetta economia di scala che consentirebbe a tutte e tre di prosperare invece di languire e rischiare di scomparire?
Ricordate il periodo di Lancia (Tema) Alfa Romeo (164) e Saab (9000) quante auto hanno venduto?
E come prima cosa, questo piccolo Buttplug!
Non è una Maserati.
Un'oligarchenschleuder per le persone affette da influenza a Dubai.
( genau so hässlich wie all diese suv.. ich kaufe das nicht
E' l'ultimo ECHTE DESIGNER e INGENIEURE rann.
E diese Marketniglemuren mit einem Arschtritt raus.
Und nein ich will keinen suv. Peinlich. optisch eine Karikatur . schwer und lächerlich.
L'Alfa Romeo deve, così come la Maserati, allontanarsi da Stellllantis, anche se le sue macchine sono leggere e prive di forza.
Un'Alfa come la Giulia.
Mit realem V6, handgeschaltet, 200 ps. 1400 Kilo. 24.900,-
E non si può dire che non ci sia niente di buono.
Parallelamente ai 200 ps- E-Giuila aufziehen. anche solo 200 ps. 1400 Kilo.