Alfa Romeo Tonale: i Carabinieri italiani non la vogliono più e la denunciano!

Pubblicità

L'Alfa Romeo Tonale, il SUV ibrido emblema della rinascita del marchio milanese, è ora al centro di un'inaspettata polemica. Il sindacato UNARMA, che rappresenta una parte dei carabinieri italiani, ha presentato una denuncia ufficiale alla Procura di Roma contro l'inidoneità del Tonale alle missioni sul campo.

Un SUV ritenuto non idoneo al servizio

Dal giugno 2023, alcuni Tonales, nella versione da 160 CV con cambio automatico a sette rapporti, sono stati integrati nella flotta delle forze dell'ordine per le missioni di pattugliamento mobile. Questi veicoli sono stati modificati per l'uso di servizio, con una blindatura parziale, una cella per i detenuti, luci a LED blu, apparecchiature radio e altro ancora.

Pubblicità

Tuttavia, secondo le testimonianze di prima mano raccolte da UNARMA, la tenuta di strada del veicolo potrebbe rappresentare un problema in situazioni di emergenza, in particolare durante gli inseguimenti ad alta velocità o su strade accidentate, un terreno comune per i carabinieri. Diversi ufficiali sostengono che questi difetti potrebbero mettere in pericolo la loro sicurezza e compromettere l'efficacia degli interventi.

Una serie di incidenti

La denuncia cita un numero crescente di rapporti interni e fa riferimento anche a incidenti che hanno coinvolto il Tonale consegnato di recente.

Pubblicità

Anche se il Tonale è considerato sicuro per la guida quotidiana dal pubblico, la questione sollevata in questa sede riguarda esclusivamente l'uso operativo intensivo da parte delle forze dell'ordine, dove le sollecitazioni sono molto più elevate.

Il sindacato UNARMA va al fronte

In un comunicato ufficiale, Antonio Nicolosi, segretario generale nazionale di UNARMA, ha denunciato una situazione "inaccettabile": "È responsabilità dell'amministrazione garantire risorse sicure, affidabili e pienamente adeguate alle esigenze operative. Non ci fermeremo finché non sarà fatta chiarezza".

Pubblicità
Denuncia ufficiale di UNARMA alla Procura di Roma

UNARMA chiede un'indagine completa, che comprenda l'accesso ai documenti tecnici, ai contratti di fornitura, ai rapporti di accettazione e ai risultati dei test. Il sindacato sottolinea che questa azione è volta a tutelare gli agenti, non a infangare l'immagine dell'Alfa Romeo.

Una questione delicata per Alfa Romeo

La questione è tanto più delicata perché arriva in un momento in cui il Tonale beneficerà presto di un aggiornamento quest'anno. Per Alfa Romeo e StellantisIl Tonale è un modello strategico.

Pubblicità

Resta ora da vedere se questa denuncia porterà a una modifica delle specifiche dei veicoli di servizio, o addirittura a un cambio di fornitore per le future flotte destinate ai Carabinieri. Per il momento, per quanto ne sappiamo, la polizia si fece consegnare l'Alfa Romeo Juniorma non i Carabinieri.

Pubblicità

Ti piace questo post? Condividetelo!

Pubblicità

27 opinioni su "Alfa Romeo Tonale: i carabinieri italiani non la vogliono più e presentano una denuncia!".

  1. Possiedo una Tonale PHEV e, pur amandola come auto familiare, non è proprio un'auto sportiva. Ha un'ottima accelerazione, ma questa è l'unica cosa "sportiva". Mi è capitato spesso che non aderisse alla strada nelle curve strette, che non frenasse abbastanza rapidamente e che in generale si sentisse come un SUV pesante e alto. La polizia italiana avrebbe dovuto acquistare delle Giulia.

    Rispondi
    • Sì, certo, questa ordinanza del Tonale lo è. Completamente illogico, un'auto sportiva è fondamentalmente un veicolo a trazione posteriore, che è quello che i carabinieri hanno sempre avuto; Guilia negli anni '60 e '70, Alfetta, Alfa 75 e 90....
      Insomma, berline sportive, non Suv familiari che non assomigliano per niente all'Alfa Romeo...

      Rispondi
      • Ho una Stelvio diesel da 210 CV e, nonostante le dimensioni, è molto agile e precisa sulle strade piccole, il suo asse posteriore si avvolge bene, frena bene, accelera forte in modalità D... Ma è una vera Alfa Romeo, non una Jeep Compass rimarchiata.

        Rispondi
  2. Finalmente ci sono persone che sanno cosa dovrebbe essere un'Alfa Romeo - non dovrebbe assomigliare a un camion, come continuo a ripetere. Grazie ancora a Carlos Tavares per aver sabotato la nostra bella industria automobilistica italiana.

    Rispondi
  3. Mi sembra strano. A meno che i C.C. volessero un fuoristrada con tenuta di strada sul veloce simile ad una berlina sportiva! La Tonale è un SUV medio "tranquillo". O lo si modifica pesantemente su sospensioni ammortizzatori impianto frenante ecc.ecc. e si può strapazzarlo a dovere, o lo si usa per altre mansioni.
    Ma dico: provarlo prima, NO????

    Rispondi
    • Non si tratta di modifiche, e il veicolo in sé non è adatto alle operazioni delle FF.OO. Ma è successo. A mio parere, è stata una scelta di cambiare le vendite che sono alla fine della strada. Al momento o giulia o altro veicolo

      Rispondi
  4. Pubblicità
  5. Per gli appassionati dell'Alfa è doloroso vedere cosa è diventato il marchio, con telai e motori Peugeot, perdita di stile e sportività, elettrificazione forzata... a cui si aggiungono le normative europee tecnocratiche e ideologiche che stanno rovinando il settore... Speriamo che l'Alfa si riprenda in fretta, dopo un secolo di storia automobilistica.

    Rispondi
  6. Pubblicità
  7. Tono
    Mhev 160 CV ha un bel motore ma il cambio anche usato in manuale è lento i blocchi elettronici escludono manovre di emergenza (senza Cintura non si parte) ed il freno di emergenza elettrico esclude le tipiche manovre testa coda degli inseguimenti
    Bella suv da famiglia ma inadatta alle forze di Polizia

    Rispondi
  8. Salve,
    I numerosi commenti "entusiastici" su Stellantis, Carlos Tavares e, più in generale, sui francesi, in relazione a questa pubblicazione, mi fanno riflettere. O le persone che li pubblicano sono male informate, o stanno facendo disinformazione. Dopo tutto, il Tonale è un prodotto FCA puro, sviluppato sotto FCA su una piattaforma FCA. Solo il lancio commerciale è avvenuto sotto Stellantis. Non che C. Tavares sia un mio amico, ma sembrerebbe che questo riccone abbia le spalle coperte in ogni situazione... 😉

    Rispondi
    • Credo che la gente abbia già etichettato l'Alfa Romeo come una Peugeot sotto mentite spoglie, a torto o a ragione, semplicemente... e in questo caso è colpa di Stellantis.

      E con il futuro Stelvio, che assomiglia più a una DS/Peugeot che a un'Alfa Romeo, le cose non andranno meglio...

      Rispondi
  9. Il Tonale ha per un'Alfa Romeo zu wenig Qualität bei Motor und Fahrwerk, das Getriebe ist zu lahm und schlecht abgestimmt.
    Chi ha un'Alfa si accontenterà di una piccola Peugeot.

    Rispondi
  10. Pubblicità
  11. ...la parziale blindatura effettuata avrà alterato la distribuzione dei pesi della vettura sbilanciandola in determinate condizioni!
    Oppure i Carabinieri non le sanno guidare!

    Rispondi
  12. Un'Alfa Romeo "sotto inchiesta" per scarsa tenuta di strada... grazie Elkann.

    Alla faccia del tentativo di dare un'immagine sportiva basandosi su una Jeep Compass...

    Rispondi
  13. Il Tonale da 160 CV, più il peso dell'armatura, una carrozzeria da SUV alto, e viene usato per la guida ad alta velocità? C'è qualcosa che non va: è inadatta alla guida sportiva o a inseguire un'auto più potente. Avreste dovuto scegliere una Stelvio o una Giulia più potente.

    Rispondi
  14. Pubblicità
  15. I carabinieri sono addirittura viziati! Rispetto ai nostri gendarmi con le Alpini sulle autostrade! Vere e proprie saponette, veicoli del tutto contrari agli interventi e agli inseguimenti veloci... sulle Autostrade! Bravi ai decisori, funzionari pubblici che sicuramente non hanno idea della realtà della guida veloce in tutte le condizioni atmosferiche!
    Merci Grazie merci a vous

    Rispondi
  16. Se un giorno MacDonald's comprerà Bocuse e apporrà l'etichetta Bocuse sui suoi hamburger, la qualità e il gusto rimarranno quelli di McDo.

    Rispondi

Condividi la tua opinione