La nuova classifica delle Ferrari più veloci sul "sacro" circuito di Fiorano

Pubblicità

Per la Ferrari, Fiorano è più di un circuito: è un santuario. Dal 1972, questa pista privata di 3 chilometri, situata a pochi passi dalla fabbrica di Maranello e dall'ex ufficio di Enzo Ferrari, è il luogo in cui ogni modello deve dimostrare il proprio valore. Qui non c'è confronto con la concorrenza: Fiorano è il taccuino personale della Ferrari, dove la storia del marchio viene scritta man mano che il tempo passa.

Negli ultimi mesi, Ferrari ha tolto il velo ad alcuni modelli eccezionali: il 296 Specialeil F80 e il 849 Testarossa. Naturalmente, tutti loro sono stati messi alla prova a Fiorano... e hanno scosso la gerarchia.

Pubblicità

Risultato: il Ferrari F80 è diventata la nuova regina di Fiorano con un tempo mozzafiato di 1:15.3, 4,4 secondi più veloce della LaFerrari. La gerarchia è stata trasformata, illustrando la folgorante evoluzione del marchio in appena un decennio.

La classifica completa delle Ferrari a Fiorano

  1. Ferrari F80 - 1:15.3
  2. Ferrari SF90 XX - 1:17.3
  3. Ferrari 849 Testarossa - 1:17.5
  4. Ferrari 296 Speciale - 1:19.0
  5. Ferrari SF90 Stradale - 1:19.0
  6. Ferrari SF90 Spider - 1:19.5
  7. Ferrari LaFerrari - 1:19.7
  8. Ferrari 812 Competizione - 1:20.0
  9. Ferrari 296 GTB - 1:21.0
  10. Ferrari F12tdf - 1:21.0
  11. Ferrari 812 Superfast - 1:21.5
  12. Ferrari 488 Pista - 1:21.5
  13. Ferrari 296 GTS - 1:21.8
  14. Ferrari F8 Tributo - 1:22.5
  15. Ferrari 488 GTB - 1:23.0
  16. Ferrari F12 Berlinetta - 1:23.0
  17. Ferrari 458 Speciale - 1:23.5
  18. Ferrari 458 Speciale A - 1:23.5
  19. Ferrari 599 GTO - 1:24.0
  20. Ferrari Enzo - 1:24.9
  21. Ferrari 458 Italia - 1:25.0
  22. Ferrari 599 GTB HGTE - 1:25.9
  23. Ferrari 599 GTB - 1:26.5
  24. Ferrari 360 Challenge Stradale - 1:26.5
  25. Ferrari F50 - 1:27.0
  26. Ferrari F430 - 1:27.0
  27. Ferrari F430 Spider - 1:27.0
  28. Ferrari F40 - 1:29.6
  29. Ferrari 612 Scaglietti - 1:30.5
  30. Ferrari 360 Modena - 1:31.0
  31. Ferrari 575 Maranello - 1:31.5
  32. Ferrari 550 Maranello - 1:32.5
  33. Ferrari F355 - 1:34.0
  34. Ferrari 512 TR - 1:35.0
  35. Ferrari 456 GT - 1:35.0
  36. Ferrari 288 GTO - 1:36.0
  37. Ferrari 348 TB - 1:39.3
  38. Ferrari Testarossa - 1:40.6

Una gerarchia in moto perpetuo

Questa classifica illustra perfettamente la fulminea evoluzione della Ferrari. Se la Testarossa degli anni '80 faceva segnare un rispettabile 1:40.6, la F80 ora fa segnare un tempo di 1:15.3. In poco più di 40 anni, la Ferrari ha guadagnato quasi 25 secondi sul giro di Fiorano. In poco più di 40 anni, la Ferrari ha guadagnato quasi 25 secondi su un giro di Fiorano.

Pubblicità

Ma al di là delle cifre, Fiorano rimane un simbolo: un terreno sacro dove la Ferrari si misura... con se stessa. Ogni nuovo modello cerca non solo di battere la concorrenza, ma anche di superare i limiti imposti dai propri modelli. La domanda è: quale Ferrari batterà un giorno il tempo stabilito dalla F80? Una F100? Nel frattempo, è possibile guardare i video di Charles Leclerc e Carlos Sainz o anche Charles Leclerc e Lewis Hamilton prova di guida della F80 a Fiorano.

YouTube #!trpst#trp-gettext data-trpgettextoriginal=7292#!trpen#video#!trpst#/trp-gettext#!trpen#

Ti piace questo post? Condividetelo!

Pubblicità

Lascia una recensione