Un marchio automobilistico cinese vuole lanciare una supercar in grado di rivaleggiare con la Ferrari SF90, con un V8 PHEV da 4.0L

Pubblicità

Contrariamente a quanto si pensa, le case automobilistiche cinesi non si stanno concentrando solo sui veicoli elettrici. Mentre l'Europa sta scoprendo i marchi cinesi attraverso i loro SUV e le loro berline elettriche - BYD, Leapmotor, MG, Xpeng, solo per citarne alcuni - un nuovo attore punta a scuotere la gerarchia globale delle supercar. Questo costruttore è Great Wall Motors (GWM) e la sua ambizione è chiara: creare una supercar ibrida plug-in in grado di competere con niente meno che la Ferrari SF90.

Un progetto segreto... per 5 anni

Il velo è stato tolto in occasione del 35° anniversario di GWM, il 23 luglio 2025. Una foto condivisa sul social network Weibo dal presidente del gruppo, Wei Jianjun, mostra un prototipo nascosto sotto un telo nero. Mostra le linee di una supercar a motore centrale: una silhouette lunga e larga con un muso sporgente e imponenti prese d'aria.

Pubblicità

Ufficialmente, la vettura non ha ancora un nome. Dietro le quinte, viene sviluppata sotto la bandiera di un nuovo marchio premium chiamato "Confidence Auto", il cui lancio è previsto per l'inizio del 2025. Ma il progetto risale in realtà al 2021: cinque anni di sviluppo, sotto la supervisione del team tecnico di GWM, supportato, secondo il marchio, da esperti europei per mettere a punto la tenuta di strada.

Motore V8 PHEV: la sorpresa di Shanghai

La vera novità è il cuore della bestia. Lontano dai cliché dell'auto elettrica cinese 100 %, GWM ha presentato al Salone dell'Auto di Shanghai 2025 un nuovissimo motore V8 biturbo da 4,0 litri sviluppato internamente. Realizzato interamente in alluminio, questo motore è stato progettato fin dall'inizio per una configurazione ibrida plug-in e per la trazione integrale.

Pubblicità

GWM non ha ancora rivelato l'esatta potenza erogata, ma il posizionamento è chiaro: questo V8 è progettato per offrire prestazioni elevate senza sacrificare l'efficienza dei consumi. È una filosofia simile a quella della Ferrari SF90, anch'essa dotata di un V8 biturbo PHEV, ma con un prezzo di oltre 450.000 euro. La futura supercar di GWM, invece, avrà un prezzo di circa 1 milione di yuan (140.000 euro), tre volte inferiore a quello della rivale italiana.

Tecnicamente, questa supercar si basa su una monoscocca in fibra di carbonio, come confermato dal direttore tecnico di GWM Wu Huixiao. Non ha esitato a paragonare il futuro modello cinese all'SF90, assicurandoci che "le prestazioni saranno equivalenti, se non migliori", offrendo un rapporto prezzo/prestazioni senza precedenti.

Pubblicità

Cosa possiamo aspettarci?

Poco è stato confermato ufficialmente, ma tutto lascia pensare che il GWM :

  • avrà un motore V8 biturbo da 4.0L accoppiato a un sistema ibrido plug-in,
  • si baserà su una struttura di carbonio,
  • saranno a trazione integrale,
  • beneficeranno dello sviluppo europeo per le impostazioni dei telai,
  • sarà commercializzato prima in Cina, poi eventualmente a livello internazionale se si rivelerà un successo.

La Ferrari deve preoccuparsi?

Finora la Cina non aveva prodotto una supercar in grado di sfidare davvero le supercar europee. Ma grazie a risorse industriali colossali, a una forte volontà politica e a una competenza tecnica credibile, le carte in tavola potrebbero cambiare. Immaginate una supercar da 1.000 CV con telaio in carbonio a 200.000 euro? In ogni caso, potrebbe non essere più nell'interesse dei marchi di lusso europei perseverare con il mercato cinese.

Pubblicità

Ti piace questo post? Condividetelo!

Pubblicità

1 opinioni on "Il marchio automobilistico cinese vuole lanciare una supercar rivale della Ferrari SF90, con un V8 PHEV da 4.0L"

  1. 性能を謳いたければ、嵀門のニュルブルクリンク北コースで、性能を証明する必要が有る。数字上の性能は、成長を意識すべき時期に来ているのではないか?世界と、渡り合おうとするならば?

    Rispondi

Condividi la tua opinione