
Per le strade di Bari è impossibile non notare questa silhouette elegante e slanciata. In mezzo alle solite code di taxi, una Maserati bianca attira gli sguardi di tutti. Al volante, Nicola Andrisani, 41 anni, è tassista da oltre vent'anni. Cosa lo rende speciale? È l'unico in Italia ad accogliere i suoi passeggeri con una Maserati Ghibli.
"Faccio questo lavoro da 21 anni, ma uso questa macchina solo da luglio. Prima di allora guidavo una Mercedes", racconta a La Repubblica. Appassionato di auto sportive, ha deciso di fare il grande passo e di investire in una MaseratiL'ho acquistata di seconda mano, a un prezzo paragonabile a quello di un'auto normale. Una Ghibli nuova costa oltre 75.000 euro, ma la mia aveva 50.000 km, quindi l'ho pagata molto meno. L'ho fatta semplicemente riverniciare di bianco per darle un aspetto più elegante.
Una rapida occhiata agli annunci conferma le sue parole: una Maserati Ghibli diesel del 2015 o 2016, con circa 55.000 km, si può trovare per un prezzo compreso tra 34.000 e 40.000 euro. Un prezzo decisamente inferiore a quello di alcune nuove berline tedesche di alta gamma.
Una Maserati... ma al prezzo di un taxi tradizionale
Mentre i passanti rimangono a bocca aperta, i clienti fanno sempre la stessa domanda: il viaggio in Maserati è più costoso? Nicola insiste: "Le tariffe sono esattamente le stesse degli altri taxi. Rispetto il regolamento comunale. Viaggiare con la mia auto non costa un centesimo in più.
Tuttavia, l'effetto sorpresa funziona. Alcuni passeggeri preferiscono evitarlo, pensando di dover pagare di più, mentre altri fanno di tutto per salire a bordo. Nicola, dal canto suo, rimane fedele alla sua etica: "Se sono in coda con altri colleghi e qualcuno vuole assolutamente salire con me, mi rifiuto. Rispetto il mio turno come tutti gli altri.
Un progetto di taxi "di lusso" a Bari?
Con la sua Ghibli, Nicola vuole anche dare una nuova immagine al servizio taxi. Senza loghi o pubblicità sulla carrozzeria, punta alla sobrietà e all'eleganza. "A Roma c'è già il servizio Gold Taxi, che mette a disposizione dei clienti auto di lusso. Bari dovrebbe avere la stessa cosa, con 20 o 30 veicoli dedicati", dice.
Sostituendo la sua Mercedes con una Maserati Ghibli, Nicola Andrisani non ha cercato di aumentare le tariffe, ma di attirare più clienti e offrire un servizio diverso. A Bari, il suo taxi non è passato inosservato. E se alcuni sono ancora restii a salire, chi entra dalla porta posteriore sa di viaggiare su un'auto prestigiosa... al prezzo di una normale corsa.
In Svizzera è normale vedere le Maserati nei taxi o nei VTC (io sono uno di loro). I clienti ne vanno matti e con una manutenzione regolare non ci sono problemi.
È una fiat con motore vm, il peggior motore del mondo. Si trovano a poco perché non le vuole nessuno. Plastiche rumorose e scadenti. Interfaccia digitale peggiore mai vista e motore che devi farti il segno della croce che non si fonda perché ne abbiamo visti fusi a qualsiasi chilometraggio.
Maserati Ghibli diesel ....ya un errore di battitura!
ahah eppure per un taxi, credo sia meglio
Sì, un V6 diesel da 275 CV!
no, un motore diesel V6 da circa 300 CV (di origine statunitense), di cui ce ne sono diversi su La Centrale.
Una Maserati Ghibli come taxi è molto più interessante di una Mercedes.
Resta da vedere se questo sia davvero redditizio per il tassista e se la Ghibli non sia troppo costosa da mantenere.
io ho la Multipla N.P. taxi da 18 anni.....pensa te la differentia