
In occasione dell'Automotive Dealer Day, uno dei principali eventi del settore automobilistico europeo, Jean-Philippe Imparato, direttore europeo di Stellantis, ha confermato alcuni ambiziosi progetti per l'Italia, tra cui il marchio Maserati.
Imparato ha sottolineato l'importanza del "Piano Italia", un'iniziativa presentata nel dicembre 2024 dal Governo italiano e da Stellantis. Questo piano mira a rilanciare la produzione automobilistica nazionale e Maserati, marchio storico del Gruppo, non ne sarà esclusa. Secondo Imparato, il piano prevede una serie di progetti chiave, tra i quali il lancio della nuova versione ibrida della Fiat 500 a Mirafiori, e la produzione di un modello compatto a Melfi. Tuttavia, è la Maserati ad attirare la maggiore attenzione.
"Tra pochi giorni incontrerò il governo per fare il punto sulla produzione di motori e anche sulla Maserati. A giugno ci sarà un aggiornamento sul Piano Italia [...] Non vogliamo ridimensionare o lasciare l'Italia. La battaglia si vince qui", ha insistito Imparato, annunciando anche piani concreti per la Maserati a Modena.
Questo annuncio fa seguito alla difficile situazione vissuta da Maserati negli ultimi anni. Il modello commerciale del marchio è stato minato dalla mancanza di nuovi modelli per modelli iconici come Ghibli, Quattroporte e Levante. Inoltre, il lancio di modelli di punta come la MC20 e la GranTurismo, ben accolti dalla stampa, non ha riscosso il successo commerciale sperato, a causa dei prezzi considerati troppo alti da alcuni. L'opzione elettrica 100 %, "Folgore", è stata lanciata con l'ambizione di rivoluzionare l'immagine della Maserati, ma non ha riscosso il successo sperato.
Tuttavia, un vento di rinnovamento sembra soffiare sul marchio. Con l'arrivo di Santo Ficili come Amministratore Delegato nell'ottobre 2024, la Maserati si è impegnata a dare una svolta. Durante il suo discorso del febbraio 2025, Ficili ha promesso una chiara tabella di marcia per i prossimi mesi, finalizzata a " rendere felici tutti i nostri clienti di lunga data" .
Nonostante mesi di attesa e di silenzio su un nuovo piano di prodotto, un mese fa lo abbiamo annunciato in esclusiva su italpassion, che Maserati potrebbe presentare i suoi piani prima della fine di giugno 2025.. Questo coincide stranamente con la scadenza fissata da Stellantis per la nomina del suo futuro CEO, un evento chiave che potrebbe dare il via a questo rilancio tanto atteso.
Espero, deseo y ojalá ocurra que Maserati reviva en Italia y no caiga en manos chinas. La storia deve continuare, ma a Modena.
L'unico piano valido è quello di abbassare i prezzi. Mettete gli stessi prezzi di Porsche e poi MC 20 e Grand Turismo venderanno. Ho visto molti YouTubers e tutti hanno detto la stessa cosa: la Maserati è troppo costosa e la comprerebbero a prezzo normale.
Devono smettere di fingere di essere un marchio di lusso!!!!