Dal 2004, Lamborghini e la Polizia di Stato hanno unito le forze. Questa alleanza è durata due decenni e ha dato vita a veicoli eccezionali, utilizzati non solo per il pattugliamento ma anche per missioni di emergenza, tra cui il trasporto di organi. Nel 2024, Lamborghini festeggia con orgoglio i 20 anni di collaborazione con la polizia italianaUna partnership che ha salvato vite umane e promosso la sicurezza stradale.
Una collaborazione iniziata nel 2004 con la Gallardo
La storia inizia nel 2004, quando Lamborghini consegnò una Gallardo 510-4 alla polizia italiana. Questo iconico veicolo, il primo modello di produzione Lamborghini dotato di motore V10, è stato utilizzato per il pattugliamento delle strade italiane e per missioni di emergenza come il trasporto di organi. Nel 2005, a questa collaborazione si è aggiunta una seconda Gallardo, specificamente attrezzata per il trasporto di organi di emergenza, con un vano refrigerato nel bagagliaio.
Un salto tecnologico con la Gallardo LP 560-4 (2008)
Nel 2008, la Gallardo ha lasciato il posto alla Gallardo LP 560-4, un modello migliorato con prestazioni ancora più impressionanti. Il suo motore V10 da 560 CV le consente di raggiungere una velocità massima di 325 km/h e di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 3,7 secondi. Questo modello continua a svolgere le sue funzioni sulle autostrade del sud Italia, partecipando a eventi rappresentativi come la parata della Festa della Polizia a Roma e la Targa Florio.
La Huracán LP 610-4: una nuova era (2014-2017)
Nel 2014, la Huracán LP 610-4 è entrata a far parte della flotta della Polizia di Stato. Questo veicolo, con i suoi 610 CV e l'impressionante capacità di accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,2 secondi, è stato appositamente progettato per soddisfare le esigenze della polizia. È dotato di tecnologie all'avanguardia come l'aerodinamica ottimizzata e l'illuminazione a LED ad alta visibilità, che garantiscono la sicurezza anche a velocità elevate. Nel 2023, la Huracán è stata utilizzata per trasportare un rene, salvando la vita a una donna di 57 anni in stato di emergenza.
L'apice delle prestazioni con la Urus Performante (2023)
Nel 2023, Lamborghini presenta l'ultimo modello di questa collaborazione: la Urus Performante. Con il suo motore V8 biturbo da 666 CV e una velocità massima di 306 km/h, la Urus è il SUV di lusso più potente ed efficiente della Lamborghini. Questo veicolo non è solo una bestia da prestazioni, ma anche uno strumento essenziale per la sicurezza pubblica, dotato di moderne caratteristiche di sicurezza come un cassetto di sicurezza per le armi, un pannello per i messaggi pieghevole e un vano refrigerato per il trasporto di organi. Nel dicembre 2023 è stato consegnato alla polizia italiana nel corso di una cerimonia alla quale ha partecipato il primo ministro italiano Giorgia Meloni.
Una cooperazione fruttuosa per salvare vite umane
Al di là dell'abilità tecnica e delle prestazioni eccezionali di queste auto, questa partnership ha salvato vite umane. Dal 2004 sono state effettuate più di 200 missioni di trasporto organi con veicoli Lamborghini.. Ogni vettura, dalla Gallardo alla Urus Performante, è stata dotata di un vano refrigerato dedicato al trasporto degli organi vitali, che garantisce una consegna rapida e in totale sicurezza.
Stephan Winkelmann, Presidente e CEO di Lamborghini, ha espresso il suo orgoglio per la collaborazione. Siamo estremamente orgogliosi di festeggiare 20 anni di collaborazione con la Polizia di Stato, un'istituzione che rispettiamo profondamente per il suo lavoro quotidiano a tutela della sicurezza dei cittadini italiani". Questa collaborazione, simbolo del legame tra Lamborghini e le istituzioni italiane, continua a promuovere l'innovazione e l'impegno sociale, utilizzando veicoli eccezionali per missioni essenziali per la sicurezza pubblica.