F1: Charles Leclerc è cambiato da quando Lewis Hamilton è entrato in Ferrari

Si parla molto dell'arrivo del Lewis Hamilton alla Ferrari, una squadra che aspira a tornare nel campionato del mondo dopo quasi due decenni. L'esperienza, la velocità e la mentalità da campionato che Hamilton porta con sé potrebbero dare alla Ferrari quel vantaggio competitivo che finora le è mancato. Ma questo cambiamento non riguarda solo Scuderia l'arrivo diHamilton ha anche un impatto su Charles Leclerc, che ora si ritrova ad essere compagno di squadra di uno dei piloti più vincenti della storia del Formula 1.

Meno pressione per Leclerc

Fred Vasseur, direttore del team Ferrari, ha notato un netto cambiamento nell'approccio di Charles Leclerc dopo l'arrivo di Hamilton. Anzi, sottolinea che la presenza di un campione come Hamilton ha tolto un po' di pressione al monegasco. Mentre Hamilton assume gran parte della leadership, Leclerc può concentrarsi maggiormente sul perfezionamento della guida. Questa nuova dinamica è considerata vantaggiosa dal direttore, in quanto permette a Leclerc di liberarsi dalla fatica di portare la squadra sulle sue spalle.

Pubblicità

Questa situazione potrebbe dare a Leclerc una nuova opportunità di maturare come pilota, imparando dall'esperienza di Hamilton. Con oltre 100 vittorie e sette titoli mondiali all'attivo, Hamilton è senza dubbio uno dei migliori esempi da seguire in termini di professionalità e preparazione. Leclerc, in particolare, potrebbe trarre beneficio da L'approccio metodico di HamiltonQuesto le permetterà di progredire ulteriormente.

Il vantaggio dell'esperienza monegasca

Hamilton può vantare un curriculum impressionante, ma Charles Leclerc ha un vantaggio innegabile: la sua esperienza con la Ferrari. Dopo sei stagioni a Maranello, conosce a fondo la squadra, il suo funzionamento interno e le caratteristiche della vettura. È un vantaggio che Hamilton avrà bisogno di tempo per recuperare, soprattutto perché deve adattarsi a un nuovo ambiente, a una nuova lingua e a un team tecnico che gli è ancora estraneo.

Pubblicità

La stagione 2025 inizia con il Gran Premio d'Australia, una gara che segnerà l'inizio del vero confronto tra Leclerc e Hamilton. Se Leclerc è fiducioso e Hamilton trova rapidamente il giusto assetto con la SF-25, la Scuderia potrebbe trovarsi in una buona posizione per giocare un ruolo chiave nella lotta per il titolo.

Per Frédéric VasseurMa è chiaro che l'arrivo di Hamilton ha molto più che un impatto sulle prestazioni tecniche della Ferrari. Potrebbe anche segnare una svolta nella carriera di Charles Leclerc.

Pubblicità

2 Commenti

Lascia una risposta
  1. I commenti ancora sono freschi lasciamo passare 2 o 3 gran premi e poi commentare la macchina è ancora in fase di aggiustamento !!!! Poi penso che vedremo la vera Ferrari. Forza Ferrari sempre.

  2. Al contrario, credo che la pressione sarà ancora maggiore sul favorito della Ferrari!
    Non vedo l'ora che le gare ricomincino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *