Totem GT Super Farina: una moderna Alfa Romeo Giulia con un V6 da 640 CV!

Pubblicità

Totem Automobili continua a far battere i cuori degli appassionati di auto italiani. Dopo Artemide, Hestia, Iperia, Jarama, MarinellaPersefone e Tyche, il marchio artigianale veneziano, presenta la sua ultima creazione: la Totem GT Super Farina. Un'Alfa Romeo Giulia GT reinterpretata con estrema raffinatezza, un motore eccezionale e un aspetto che fa arrossire qualsiasi auto moderna.

Un omaggio alla bellezza italiana degli anni '70

Presentata al Concorso d'Eleganza di Villa La Massa, vicino a Firenze, la GT Super Farina si ispira al fascino delle auto sportive italiane degli anni Settanta. Il suo nome, "Farina", è il tributo personale del cliente alla tradizione e alla bellezza senza tempo.

Pubblicità

Il colore "Luci del Bosco", un marrone metallizzato caldo e profondo, cattura la luce della Toscana come un quadro vivente. I cerchi dorati, i dettagli in nichel satinato e la fibra di carbonio satinata applicata con cura alla carrozzeria e agli interni confermano l'eccellenza della maestria di Totem. Ogni curva, ogni superficie è stata concepita come un'opera d'arte moderna che affonda le sue radici nel patrimonio Alfa Romeo.

Interni di alta moda

All'interno, il tono è quello giusto: pelle Nappa avorio, Alcantara, parti in alluminio e acciaio inox lavorate a CNC e un nuovo pannello di controllo retroilluminato. La leva del cambio in legno, posta su una griglia in acciaio lucido, è il simbolo perfetto di questa combinazione di tradizione e modernità. Si direbbe di essere a bordo di un'Alfa Romeo restaurata da Singer... ma in stile italiano.

Pubblicità

Il motore V6 ancora da Italtecnica

Sotto il cofano, Totem non è un nostalgico. In collaborazione con Italtecnica (che produce anche i motori di Kimera, Giamaro o anche l'ultimo Vittori Turbio), il costruttore ha sviluppato un V6 biturbo da 2,8 litri con iniezione diretta e indiretta, dal peso inferiore a 180 kg. Questo motore eroga 640 CV e 655 Nm di coppia alle ruote posteriori, abbinato a un cambio manuale. Il risultato è un tempo di 0-100 km/h di 3,2 secondi e una velocità massima di 240 km/h. Cifre impressionanti per un'auto dall'aspetto classico.

E per completare l'esperienza, le sospensioni elettroniche possono essere regolate direttamente dall'abitacolo, dando al guidatore la possibilità di adattare l'auto al proprio umore o alla strada.

Pubblicità

Un capolavoro raro ed esclusivo

Di questa GT Super Farina saranno prodotti solo 40 esemplari. Ognuno di essi sarà costruito a mano nelle officine Totem Automobili di Treviso. E il prezzo? A partire da 539.000 euro (625.000 euro $). Un prezzo elitario, certo, ma giustificato da un livello di personalizzazione, finitura e passione che pochi marchi sono ancora in grado di offrire. Totem ama dire che la GT Super è "la Gran Turismo italiana che non c'è mai stata".


Ti piace questo post? Condividetelo!

Pubblicità

5 recensioni su "Totem GT Super Farina : une Alfa Romeo Giulia moderne avec un V6 de 640 ch !"

  1. Splendida, ma manca il logo Alfa Romeo e non ha un motore Alfa. Quindi non è una vera Alfa Romeo, ma un'auto con le stesse linee della Giulia Coupé.

    Rispondi
      • Sì, siamo proprio sicuri: ""ITV6" motore 100% progettato dal team di ricerca e sviluppo di Italtecnica". Dopotutto, è il loro lavoro fare motori ^^.

        Rispondi
          • In effetti, l'ho letto in uno dei nostri articoli... ops! Ed è inquietante, perché il V6 3.2L da 740 CV è sviluppato da Italtecnica, e il motore si chiama ITV62 - Gloria SP. Eppure è un V6 a 90° come quello della Giulia Quadrifoglio. È un po' confuso, ma secondo i video che hanno condiviso, sono loro a lavorare i motori.

Lascia una recensione