Stellantis: il motore europeo 1.6L EP6 entra in produzione negli USA, ed è ancora più potente!

Pubblicità

Nel settembre 2024, abbiamo rivelato che Stellantis stava preparando la produzione di un motore a 4 cilindri da 1,6 litri negli Stati Uniti.È ufficiale: questo motore è appena entrato in produzione dall'altra parte dell'Atlantico, presso il Dundee Engine Plant in Michigan, e la sua prima applicazione è la nuovissima Jeep Cherokee 2026. Ora è ufficiale: questo motore è appena entrato in produzione dall'altra parte dell'Atlantico, presso il Dundee Engine Plant in Michigan, e la sua prima applicazione è la nuovissima Jeep Cherokee 2026.

Un motore PSA prodotto negli Stati Uniti

Dietro il nome "nuovo 1.6 turbo ibrido", Stellantis ha confermato che si tratta effettivamente di un'evoluzione del motore EP6, progettato in Europa e adattato al mercato nordamericano. Questo 4 cilindri turbo a iniezione diretta, abbinato a un cambio ibrido con due motori elettrici e una batteria agli ioni di litio da 1,03 kWh, vanta un notevole aumento di potenza:

Pubblicità
  • Europa (PHEV): 150 CV a combustione interna, 195 CV ibrido plug-in combinato.
  • USA (HEV): 177 CV a combustione interna, 210 CV ibrido combinato non ricaricabile.

Una differenza notevole è che Stellantis ha scelto la tecnologia HEV (ibrido semplice non ricaricabile) per gli Stati Uniti, anziché PHEV.

Prestazioni in aumento

Grazie a questa evoluzione, la Jeep Cherokee sta registrando cifre solide per il suo segmento:

Pubblicità
  • Da 0 a 100 km/h in 8,3 secondi
  • 210 CV di potenza combinata e circa 310 Nm di coppia
  • Un'autonomia dichiarata di oltre 800 km con un solo pieno di carburante
  • Consumo di carburante stimato di 37 mpg (circa 6,3 L/100 km)

Questo motore funziona secondo il ciclo Miller, con un turbo che eroga fino a 2,6 bar di pressione (38 psi), il raffreddamento a liquido dell'aria aspirata e un sistema di gestione elettronica interno chiamato Hybrid Drive Control Unit, che ottimizza costantemente la distribuzione dei flussi meccanici ed elettrici.

Una scelta strategica per Jeep... e forse anche per i marchi italiani

La decisione di Jeep di lanciare questo motore in anteprima mondiale sulla Cherokee 2026, basata sulla piattaforma STLA Large, non è priva di significato. Stellantis vuole offrire un'alternativa ibrida semplice, senza vincoli di ricarica, per attirare i clienti americani abituati ai motori a combustione ma che ora chiedono maggiore efficienza.

Pubblicità

Ma l'interesse per questo motore non si ferma agli Stati Uniti. Stellantis potrebbe decidere di utilizzare questo 1,6 litri ibrido su altre piattaforme come la STLA Medium e la STLA Large in Europa. Pensiamo in particolare ai modelli Alfa Romeo (Tonale, futura Stelvio) e Lancia, dove questo motore, con la sua potenza aumentata a 210 CV, potrebbe essere un interessante ibrido entry-level di fronte alle offerte della concorrenza... in attesa di un 2.0L GME PHEV per prestazioni più elevate.


Ti piace questo post? Condividetelo!

Pubblicità

1 opinioni su "Stellantis: il motore europeo 1.6L EP6 entra in produzione negli USA, ed è più potente!"

Condividi la tua opinione