Maserati fa un figurone al 10° anniversario di Honor of Kings, la versione cinese di "League of Legends".

Pubblicità

Qualche giorno fa, Maserati ha fatto una sorpresa a Chengdu, in Cina, invitandosi alla celebrazione del 10° anniversario di Honor of Kings, noto anche con il precedente nome di League of Kings, un gioco mobile spesso soprannominato "Chinese League of Legends". Questa partnership tra un'icona del lusso italiano e un gigante asiatico dei videogiochi ha dato vita a una collaborazione spettacolare.

Tre Maserati personalizzate per il mondo del gioco

Sul palco del Chengdu Open Air Music Park, Maserati ha presentato tre veicoli unici, creati appositamente per l'evento:

Pubblicità
  • l'MC20 Cielo,
  • la GranTurismo,
  • e il Trofeo Grecale.

Questi modelli sono stati presentati in livree esclusive ispirate a tre personaggi iconici del gioco: 澜 (Lan), 暃 (Fei) e 铠 (Kai), eroi il cui stile e la cui personalità hanno guidato il design delle auto.

La MC20 Cielo simboleggiava lo spirito del cavaliere moderno: potenza, eleganza e protezione. La sua carrozzeria in fibra di carbonio, le linee tese e il tetto in vetro elettrocromico evocavano la dualità di luce e ombra.

Pubblicità

La GranTurismo, invece, incarnava bellezza e grazia. Il suo design fluido, le proporzioni e gli interni in pelle e Alcantara evocavano un'eleganza senza tempo, fondendo il lusso italiano con la cultura pop asiatica.

Infine, il Grecale Trofeo era un'oasi di potenza e comfort. A bordo, legno, pelle e tecnologia sono stati combinati in un ambiente progettato per gli avventurieri urbani di oggi.

Pubblicità

Due mondi si incontrano

Il mondo di Honor of Kings, prodotto da Tencent, è un pilastro della cultura videoludica cinese. Lanciato nel 2015, ha rapidamente conquistato il Paese fino a diventare il gioco mobile più popolare in Cina. In Occidente rimane poco conosciuto, spesso paragonato al cugino League of Legends, con cui condivide lo stesso gameplay di base.

Ma in Cina Honor of Kings è molto più di un gioco: è un fenomeno culturale. Associando la propria immagine a questo universo, Maserati ha voluto rivolgersi direttamente a una giovane generazione appassionata di tecnologia.

Pubblicità

Nelle parole di Julie Zhu, Amministratore Delegato di Maserati Cina:

"Fedele al suo spirito di innovazione, Maserati crede che il fascino del lusso italiano risieda nella sua capacità di superare i confini. Quando il nostro DNA prestazionale incontra il mondo digitale, l'immaginazione diventa realtà. Queste vetture su misura sono la nostra risposta alla passione e alla creatività dei giovani di oggi".

In Cina, Maserati sta cercando da diversi anni di rivolgersi a una clientela più giovane con un gusto per la personalizzazione, la cultura pop e le collaborazioni originali.

Pubblicità

Ti piace questo post? Condividetelo!

Pubblicità

Lascia una recensione