
Il Rallye Sanremo ha chiuso la stagione 2025 del Campionato Italiano Rally. L'evento, che un tempo era uno dei momenti salienti del WRC, è ora rappresentato al vertice dalla categoria Rally2 (ex-R5). In contemporanea si svolgerà una versione storica, ma solo nella giornata di sabato. Il rally è stato vinto da Andrea Crugnola, alla guida di una Citroën C3 Rally2, mentre il titolo è andato a Giandomenico Basso, alla guida di una Skoda Fabia. L'italiano, che vince il suo 5° titolo, è stato in passato un pilota Abarth, prima con la Grande Punto S2000 e poi con la Peugeot.
Quello che ci interessava di più era vedere il Lancia Ypsilon Rally4 in azione. Dopo molti anni di inattività, l'anno scorso il marchio italiano ha presentato la nuova Ypsilon e quest'anno ha segnato il suo ritorno ai rally con una versione Rally 4 della Ypsilon HF. l'arrivo di un Rallye 2 nel 2026 che gareggerà in serie A a trazione integrale nel campionato mondiale WRC2.

In ogni caso, si tratta di un cambiamento gradito, visto che il campionato italiano è stato disertato dalle vetture transalpine per anni, con il campo attualmente dominato dalla Skofa Fabia, dalla 208/Clio francese, dalla Hyundai i20 e dalla Toyota Yaris.
La Ypsilon, bella da vedere in azione!
Per il momento, la Ypsilon HF è la protagonista del Trofeo Lancia, coppa monomarca che fa parte del campionato italiano. La Ypsilon HF è anche impegnata nella categoria Rally4 contro la cugina Peugeot 208, per cui la battaglia rimane in famiglia all'interno di Stellantis. In ogni caso, come già sapete, la Ypsilon HF condivide lo stesso motore della Leonessa, un derivato da competizione del 1.2L ex-Puretech che eroga 212 CV.


Una ventina le Ypsilon iscritte, tra cui una con l'iconica livrea Lancia Martini Racing. È chiaro che la Ypsilon è un piacere da guardare: in ogni caso, nel tratto in cui eravamo posizionati, sulla salita verso il paese di San Romolo (SS6), la Ypsilon è nervosa e il suo posteriore è giocoso. Come si può vedere dal video, le vetture torinesi hanno spesso offerto i tratti più spettacolari.
Il Trofeo è stato molto seguito per tutta la stagione e Lancia ha vinto il titolo Costruttori 2RM a Sanremo. Gianandrea Pisani e Nicola Biagi hanno vinto il Trofeo 2025, al termine di una stagione magistrale che li ha visti conquistare anche il titolo Piloti 2RM. L'ultima prova ha visto la vittoria di Davide Pesavento e Alessandro Michelet, in testa dalla seconda tappa.

Lancia è orgogliosa del suo rinnovamento e della sua storia
Il campionato è stato anche l'occasione per Lancia di mostrare il suo ritorno dal punto di vista del marketing. Nel paddock village, il marchio è molto presente, con un padiglione Lancia Corse HF che espone sia la Ypsilon HF che la HF Line di serie, oltre a due glorie del passato: una Lancia Rally 037 a trazione posteriore (ex-Attilio Bettega, deceduto durante il Giro di Corsica del 1985) che ha aiutato Lancia a vincere il Campionato del Mondo WRC di Gruppo B del 1983, e la Delta HF Intégrale dell'epoca del Gruppo A.





Anche Miki Biasion, campione del mondo WRC nel 1988 e 1989 a bordo di una Delta HF, era presente all'evento storico. L'italiano, che ha partecipato allo sviluppo delle Ypsilon R4 e R2, era presente alla cerimonia di premiazione sul lungomare della città ligure.
