Fiat interrompe la produzione della 500 per far posto a un nuovo modello nello stabilimento di Trafaoui

Pubblicità

Cambio di direzione per Stellantis in Algeria. Presso lo stabilimento di Tafraoui, vicino a Orano, dove la Fiat 500 è stata un vero successo commercialela casa automobilistica italiana ha annunciato la cessazione della produzione. Una decisione sorprendente, vista la popolarità della city car, ma che può essere spiegata con l'arrivo di un nuovo modello strategico: la Fiat Grande Panda.

Un nuovo capitolo per la 500 in Algeria

Dal suo avvio nel dicembre 2023, lo stabilimento di Tafraoui ha prodotto più di 50.000 veicoli, la maggior parte dei quali erano Fiat 500 ibride. Per il mercato algerino e nordafricano, questa 500 ha rappresentato un'alternativa economica e popolare, anche se tecnicamente basata sulla vecchia generazione, che ora è stata sostituita in Europa dalla nuova 500 elettrica.

Pubblicità

Ma Stellantis ha deciso di voltare pagina. In un comunicato stampa, Fiat Algeria ha confermato che la produzione della 500 sarà gradualmente interrotta. Gli ultimi clienti saranno comunque consegnati, nel rispetto degli impegni presi. E per non lasciare vuoti, lo stabilimento si sta già preparando a lanciare la produzione della Grande Panda.

Il Grande Panda, una scommessa strategica

Presentata di recente come modello con un posizionamento più ampio, la Grande Panda è destinata a sostituire la 500 nelle linee di montaggio di Tafraoui. Già prodotta in Serbia, si unirà alla Fiat Doblo (versione LCV e wagon) già assemblata in loco.

Pubblicità

Per Stellantis la scelta era chiara: optare per un veicolo con un maggiore potenziale commerciale. La Grande Panda, più versatile e spaziosa della 500, risponde meglio alle aspettative di un mercato emergente come quello algerino e nordafricano, dove la domanda si concentra su auto pratiche e familiari.

In meno di due anni, lo stabilimento di Tafraoui, situato a circa quindici chilometri da Orano, è diventato un sito chiave per Stellantis in Nord Africa. Oltre ai volumi già significativi, beneficia di una posizione strategica, di costi di produzione competitivi e di un mercato automobilistico algerino in rapida crescita, con i suoi 45 milioni di abitanti.

Pubblicità

Per il momento, la Fiat Grande Panda prodotta in Algeria sarà destinata ai Paesi del Nord Africa. Ma con difficoltà di produzione in SerbiaMa potrebbe anche servire come piano B per rifornire altri mercati.


Ti piace questo post? Condividetelo!

Pubblicità

1 recensioni su "Fiat arrête la production de la 500 pour laisser la place à un nouveau modèle dans l’usine de Trafaoui"

  1. Perché fermare la Fiat 500 ibrida, che continua a vendere bene in Algeria?
    La Grande Panda e la Fiat 500 non occupano la stessa nicchia, quindi era necessario continuare a produrle entrambe.

    Rispondi

Lascia una recensione