
Il successo commerciale del Fiat Grande Panda non ha tardato a creare tensioni... sul fronte della produzione. Due mesi dopo l'inizio degli ordini europei, che ha registrato 15.000 unità in poche settimane, lo stabilimento serbo di Kragujevac fatica a tenere il passo. Di conseguenza, Stellantis ha iniziato a inviare lavoratori italiani per rafforzare la forza lavoro.
Forte domanda, ma produzione in ritardo
Il sito serbo di Kragujevac, co-gestito da Stellantis e dallo Stato serbo, avrebbe dovuto aumentare gradualmente la produzione della Grande Panda, sia in versione elettrica che ibrida. Ma in realtà i tassi di produzione sono ancora molto lontani dagli obiettivi annunciati. Attualmente la produzione oscilla tra gli 80 e i 100 veicoli al giorno, mentre il gruppo punta a circa 500 veicoli al giorno.
A parte i ritardi logistici e la carenza di componenti, in particolare i cambi eDCT utilizzati per le ibride, il vero problema è umano: la fabbrica è a corto di oltre 1.000 lavoratori per poter funzionare a pieno regime. Nonostante le intense campagne di reclutamento in Serbia, la forza lavoro locale non è sufficiente. Così Stellantis ha deciso di agire... in Italia.
Lavoratori italiani inviati in Serbia
Inizialmente, Stellantis ha offerto ai dipendenti dello stabilimento Maserati di Modenaparzialmente chiusa, per lavorare temporaneamente in Serbia. Un'offerta non gradita da alcuni dipendentiCome testimonia Luigi Cozzolino, lavoratore da 35 anni, si tratta di un "insulto" e di una decisione presa senza consultazione sindacale.
Ma i tempi stanno cambiando e Stellantis ha esteso la sua offerta ad altri siti italiani, tra cui Melfi, dove la produzione è in fase di transizione. Con volumi destinati a crollare di 64 % nel primo trimestre del 2025, Melfi ha molta manodopera a disposizione. Alcuni dipendenti hanno quindi accettato di partire per Kragujevac, secondo le informazioni riportate dal sito web di Milano Finanza.
Le condizioni proposte: distacco volontario di sei mesi, rientro in Italia possibile ogni 45 giorni, vitto e alloggio e indennità giornaliera fino a 100 euro. Le lettere di incarico sono già state inviate.
È urgente per Fiat
Si tratta di un contesto strategico per Fiat. La Grande Panda dovrebbe rilanciare il marchio sul mercato europeo. Ma senza una rapida accelerazione, i tempi di consegna rischiano di allungarsi pericolosamente. Già alla fine di febbraio si stimava un'attesa di sei mesi per ogni nuovo ordine. Se non ci saranno novità sul fronte della produzione, questo intervallo potrebbe essere ancora più lungo, con il rischio di smorzare l'entusiasmo iniziale.
Allora avrebbe dovuto essere prodotto in Italia 😂
Non riescono a trovare operai in Serbia, è vero, ma solo perché il salario attuale in fabbrica è di 600 euro. Non c'è da stupirsi che non riescano a trovare operai, i salari nelle fabbriche cinesi vicine a questa fabbrica Fiat sono più alti... Quindi, volete dirmi che importano operai dall'Italia con tutte le spese che possono avere lavorando in un paese straniero, e tutto questo per meno di 600e mensili per operaio? Lol
Allora avrebbero dovuto assumerli per la Fiat 600e... Più seriamente, se perdessero ordini a causa dei tempi di consegna, sarebbe terribile. Nel frattempo le fabbriche italiane sono in sovraccapacità e gli operai sono disoccupati, e ora devono dare bonus ai lavoratori serbi o importare italiani, è grottesco.
È un buon segno per l'acquisizione di Fiat. Francamente, la grande Panda ha un aspetto fantastico. La cosa positiva è che hanno messo in piedi una vera e propria campagna pubblicitaria. È un cambiamento rispetto a quanto visto di recente.
I lavoratori serbi stanno dimostrando, come sappiamo, la loro incompetenza, il che non sorprende.
Vorrei però far notare che a Torino le cose non vanno molto meglio: il mio meccanico sta aspettando da 6 mesi un cambio automatico per la mia nuova jeep avenger hybrid.
Complimenti a stellantis, divisione Italia.
La colpa non è degli operai italiani, ma del management dell'azienda, che non ha saputo valutare la domanda di modelli ibridi leggeri. Il risultato è una sottocapacità produttiva di cambi, che ha portato ad annunci tardivi per gli stabilimenti di Termoli e Mirafiori riguardo a queste parti. In generale, c'è un problema di coordinamento o di ramp-up della produzione all'interno del Gruppo, con conseguenti ritardi nei programmi e nelle consegne (da ultimo, la Stelvio).
Merhaba, Türkiye ' den yazıyorum FİAT biz otomobil severleri 1-2 yıldır çok üzüyor son olarak FİAT 600 e çok az gönderildi, 600 Hybrid ise urban gibi boş donanım ile geldi FİAT Showroom larında araç bulamıyoruz , duyurulur...
Endlich geht's wieder Bergauf mit den Italiener
Nel Regno Unito ci sono molti immigrati disoccupati che potrebbero trasferirsi in Serbia per trovare lavoro.