
Il V12 ad aspirazione naturale (senza ibridazione) può essere una specie in via di estinzione, ma c'è chi si rifiuta di lasciarlo morire in silenzio. Ferrari La 812 Competizione A, la versione radicale Targa della vettura GT di Maranello, è un eccezionale esempio di nobiltà meccanica. Ora tocca al tuner tedesco Novitec darle un ulteriore tocco di esclusività.
Preparazione discreta ma efficace

Contrariamente a quanto ci si potrebbe aspettare da un rinomato tuner, questa 812 Competizione A non è stata sottoposta a trasformazioni eclatanti. Novitec ha optato per la delicatezza:
- Cerchi forgiati NF11 con design a Y, perfettamente adatti alla personalità sportiva della vettura.
- Le molle corte riducono l'altezza da terra e migliorano la presenza visiva dell'auto.
- Un nuovo impianto di scarico, che permette al V12 di respirare più liberamente e, soprattutto, di cantare ancora più forte ai massimi regimi.
Il resto rimane fedele allo spirito Ferrari, a riprova del fatto che la base era già vicina alla perfezione.


Il modello presentato da Novitec presenta un colore verde lime brillante, contrastato da accenti neri e gialli sulle pinze dei freni, sui paraurti e sullo spoiler posteriore. L'effetto complessivo è spettacolare senza esagerare. All'interno domina la pelle bianca, accentuata da alcuni tocchi di verde, per un ambiente decisamente unico.

La magia del V12 Ferrari
Sotto il cofano non è cambiato nulla: il V12 da 6,5 litri aspirato naturalmente regna ancora sovrano. Eroga 818 CV e 692 Nm di coppia, con un picco nella zona rossa a 9.500 giri/min. Le cifre delle prestazioni parlano da sole:
- Da 0 a 100 km/h in 2,85 secondi
- Da 0 a 200 km/h in 7,5 secondi
- Velocità massima superiore a 340 km/h
Oggi, una Ferrari 812 Competizione A vale tra 1,7 e 2,6 milioni di euro sul mercato libero, circa quattro volte il suo prezzo originale. Se a questo si aggiunge il tocco Novitec, si ottiene una creazione ancora più unica per gli appassionati disposti a investire.


Per di più, siamo nella lista nera della Ferrari? Naturalmente, la trasformazione di Novitec non è sconvolgente, a differenza di Mansory, che rende le auto orribili.