Alfa Romeo Junior: il SUV fa meglio dei suoi rivali Audi, Mini, Jeep e Lexus?

Pubblicità
Alfa Romeo Junior vs Jeep Avenger: la cugina è il suo peggior nemico

L'Alfa Romeo Juniorl'ultima nata della gamma del marchio italiano, viene lanciata sul mercato europeo come un promettente SUV ibrido. Ma di fronte a rivali affermati come l'Audi Q2, o le nuove Mini Aceman, Jeep Avenger e Lexus LBX, la domanda rimane: è davvero un modello in grado di competere con questi pesi massimi?

Dati di registrazione da gennaio ad aprile 2025

Per rispondere a questa domanda, dobbiamo innanzitutto esaminare i dati di immatricolazione dei principali mercati europei. Ecco i risultati da gennaio ad aprile 2025:

Pubblicità
FranciaGermaniaItaliaSpagna
Alfa Romeo Junior181415066102799
Audi Q212643766non disponibile1743
Mini Aceman936non disponibile319non disponibile
Jeep Avenger2364208119 6772716
Lexus LBX1368402non disponibile1150
DS3171554non disponibile26

Nota: per la Germania e la Spagna non sono disponibili i dettagli delle immatricolazioni per modello Mini. Per l'Italia, non disponiamo di immatricolazioni al di fuori della Top 50, di Audi Q2, Lexus LBX e DS3.

Rivalità nei diversi mercati

Il mercato francese si caratterizza per il suo equilibrio, con Junior in vantaggio. Sebbene sia leggermente indietro rispetto alla Jeep Avenger in termini di immatricolazioni, i suoi risultati rimangono rispettabili rispetto alla concorrenza. La Germania, invece, mostra una dinamica diversa: Nonostante l'età avanzata dell'Audi Q2, questo modello rimane il leader del mercato, con cifre impressionanti, anche dopo il restyling del 2020.

Pubblicità

Il caso dell'Italia è particolarmente interessante. È in Italia che l'Alfa Romeo Junior registra i suoi risultati migliori, ma rispetto alla cugina diretta, la Jeep Avenger, non è ancora leader assoluta. Infatti, la Jeep Avenger si colloca tra i primi 4 modelli più venduti in Italia, subito dopo stelle come la Fiat Panda e la Dacia Sandero. Il motivo? Il prezzo. Mentre l'Alfa Romeo Junior, disponibile solo in versione ibrida, parte da 30.400 euro, la Jeep Avenger parte da 24.950 euro in versione non ibrida, una differenza di prezzo che fa la differenza.

La situazione in Spagna: un mercato in piena ripresa

La Spagna è un caso particolare. Anche se il Alfa Romeo ha visto risultati modesti negli ultimi anni, con appena 2.854 immatricolazioni nel 2024, la situazione sembra cambiare rapidamente. In 4 mesi del 2025 sono state immatricolate quasi 800 Alfa Romeo Junior, un ottimo inizio per il modello in questo Paese. Tuttavia, la Junior è ancora molto lontana dalle sue dirette rivali, come la Jeep Avenger, che sta ottenendo risultati migliori sul mercato spagnolo.

Pubblicità

Promettente, ma può fare meglio

Nel complesso, l'Alfa Romeo Junior è partita bene, soprattutto in Francia, dove è riuscita a posizionarsi positivamente nonostante la concorrenza. Tuttavia, in Germania, l'Audi Q2 continua a dominare il mercato e in Italia, sebbene la Junior si distingua, la Jeep Avenger la supera di gran lunga grazie al suo prezzo competitivo.

In Spagna, la Junior mostra un potenziale interessante, ma di fronte a modelli già affermati, la sua concorrenza diretta dovrà intensificarsi. Nel complesso, l'Alfa Romeo Junior potrebbe davvero brillare se si avvicinasse ai prezzi più accessibili dei modelli non ibridi come la Jeep Avenger.

Pubblicità

L'Alfa Romeo Junior ha del potenziale, ma potrebbe ancora fare di meglio, visto che si trova a confrontarsi con modelli più vecchi (Audi Q2, DS3), con modelli elettrici 100 % (Lexus LBX, Mini Aceman) o addirittura con la cugina diretta, la Jeep Avenger.


Ti piace questo post? Condividetelo!

Pubblicità

Condividi la tua opinione