Ecco come dovrebbe apparire il nuovo design del SUV Alfa Romeo Tonale

Pubblicità

Qualche giorno fa, il Sono trapelate le prime immagini ufficiali del restyling dell'Alfa Romeo Tonale. sul forum di Autopareri. Per quanto preziose, soffrono di una risoluzione imperfetta che non ci permette di cogliere appieno i dettagli del lifting atteso per l'autunno 2025.

Oggi, un illustratore e moderatore del forum italiano ha prodotto alcuni rendering ad alta definizione. Di conseguenza, ora abbiamo una visione molto più chiara di come dovrebbe apparire il nuovo volto del SUV compatto del marchio del Biscione.

Pubblicità

Uno scudetto dal sapore tradizionale

A prima vista, il cambiamento è evidente: il famoso Scudetto si è evoluto verso un design più classico, con barre orizzontali che ricordano le precedenti generazioni di Alfa Romeo. Questo richiamo al passato potrebbe piacere agli appassionati che talvolta rimpiangono la rottura stilistica con la Giulia e lo Stelvio.

Ma Alfa Romeo non si accontenta di un ritorno alle origini. Il resto del paraurti anteriore è direttamente ispirato al nuovo Junior, il piccolo SUV 100 % Stellantis lanciato lo scorso anno. Le prese d'aria laterali allargate e le forti linee orizzontali modernizzano l'insieme e creano una coerenza visiva all'interno della gamma. Questi rendering rendono anche più facile distinguere tra le aree verniciate e quelle in plastica nera, cosa che era molto meno evidente nei leak iniziali.

Pubblicità

Cambiamenti previsti all'interno e sotto il cofano

Il restyling del Tonale non sarà solo una questione di stile esterno. L'Alfa Romeo sta preparando anche nuovi ambienti interni, con nuovi colori. Sebbene non sia stato ancora annunciato ufficialmente, possiamo aspettarci il ritorno di tonalità calde come il crema, il cammello e il marrone, da tempo apprezzate dagli appassionati ma assenti dalla gamma attuale.

L'Alfa Romeo dovrebbe anche rivedere la sua gamma di propulsori, con il motore ibrido leggero che passerà da 160 a 175 CV grazie a un nuovo metodo di calcolo della potenza cumulativa. La versione PHEV, invece, potrebbe beneficiare di miglioramenti in termini di efficienza.

Pubblicità

Questo lifting arriva in un momento decisivo. Dopo un lancio promettente nel 2022, le vendite del Tonale in Europa hanno subito un brusco calo. L'Alfa Romeo non può contare solo sulla Junior per mantenere il suo slancio commerciale.


Ti piace questo post? Condividetelo!

Pubblicità

2 opinioni su "Ecco come dovrebbe essere il design del nuovo SUV Alfa Romeo Tonale"

    • L'illustratore ha dichiarato sul forum di Autopareri di non aver rifatto le bombole e che potrebbero essere una finitura per le versioni sportive Veloce.

      Rispondi

Condividi la tua opinione