
Alfa Romeo continua a farsi strada in Asia, un mercato in cui il marchio italiano fatica a trovare una strategia chiara. Dopo aver aprire uno showroom a Hong Kong nel 2023, chiuso a Singapore nel febbraio 2025il marchio del Biscione ha scelto di tornare... a Taiwan. Un annuncio simbolico, visto che arriva dopo 18 anni di assenza.
Il 15 settembre 2025, in occasione di un evento ufficiale a Taipei, Alfa Romeo ha confermato il suo ritorno su questo mercato. Il marchio, che quest'anno celebra il suo 115° anniversario, ha presentato due dei suoi modelli di punta: la Giulia e lo Stelvio. Ma la vera sorpresa è stata la presenza della Junior, il nuovo SUV compatto di Stellantis, che sarà in vendita a Taiwan nella prima metà del 2026.
Questo ritorno è stato reso possibile dal gruppo Shangteng Automotive, guidato da Gao Yiyi, figlia del presidente di I-Mei, un attore industriale con una forte presenza locale. Insieme ai suoi genitori, Gao Yiyi ha dichiarato di voler sviluppare la presenza di marchi europei a Taiwan e di essere ottimista sul potenziale del mercato automobilistico locale.
Tuttavia, questa scelta solleva degli interrogativi. Le vendite dell'Alfa Romeo in Asia rimangono modeste: 832 unità in Cina nel 2022, mentre in Giappone, nonostante sia la sua roccaforte regionale, il marchio è passato da 1.671 immatricolazioni nel 2023 ad appena 963 nel 2024. In questo contesto, l'apertura di un concessionario a Taiwan potrebbe sembrare paradossale.
Ma l'Alfa Romeo sta giocando una carta strategica. Taiwan è un mercato di nicchia, ma caratterizzato da una clientela facoltosa e appassionata di automobili. Inoltre, la partnership con Shangteng Automotive fornisce una base solida, grazie soprattutto ai legami familiari ed economici con I-Mei.
Infine, questo ritorno a Taiwan illustra una determinazione: nonostante le difficoltà, Alfa Romeo non vuole abbandonare l'Asia. Tra la chiusura di concessionari e l'apertura di nuovi, la strategia rimane di difficile lettura, ma il marchio continua a cercare il suo equilibrio. Dopo 18 anni di assenza, l'Alfa Romeo torna a Taiwan. Resta da vedere se la Giulia, lo Stelvio e presto la Junior riusciranno a conquistare questo mercato.