
L'Alfa Romeo Tonale, il SUV emblematico della rinascita del marchio milanese, si è trovato al centro di una polemica in Italia. Il sindacato UNARMA, che rappresenta alcuni carabinieri italiani,.., ha presentato una denuncia ufficiale alla Procura della Repubblica di Roma, denunciando l'inadeguatezza del Tonale per le missioni sul campo. In risposta, Alfa Romeo ha rilasciato una dichiarazione in cui afferma la conformità dei propri veicoli ai più severi standard di sicurezza e si riserva il diritto di difendere la propria immagine davanti alle autorità competenti.
Un SUV ritenuto non idoneo al servizio
Dal giugno 2023, alcuni Alfa Romeo Tonale, nella versione da 160 CV con cambio automatico a sette rapporti, sono stati integrati nella flotta della polizia per le missioni di pattugliamento mobile. Questi veicoli sono stati modificati per l'uso di servizio: blindatura parziale, cella per i detenuti, luci a LED blu, apparecchiature radio, ecc.
Tuttavia, secondo le testimonianze raccolte sul campo da UNARMA, la tenuta di strada del veicolo rappresenta un problema in situazioni di emergenza, in particolare durante gli inseguimenti ad alta velocità o su strade accidentate, terreno comune per i carabinieri. Diversi agenti sostengono che questi difetti potrebbero mettere a rischio la loro sicurezza e compromettere l'efficacia dei loro interventi. La denuncia cita anche incidenti che hanno coinvolto veicoli del Tonale consegnati di recente.
La reazione di Alfa Romeo
In risposta alle dichiarazioni di UNARMA, Alfa Romeo ha rilasciato una dichiarazione ufficiale:
"In risposta ai recenti articoli di stampa e alle dichiarazioni dell'associazione sindacale UNARMA Carabinieri, Alfa Romeo ribadisce che i suoi veicoli sono conformi alle più severe norme di sicurezza e sono sottoposti a rigorosi test di valutazione, anche da parte delle forze dell'ordine dei Paesi in cui operano, come l'Arma dei Carabinieri in Italia.
L'Alfa Romeo Tonale, in particolare, è rinomato per le sue avanzate caratteristiche di sicurezza, come sottolineato in diverse occasioni dalla stampa internazionale, che ha evidenziato l'alto livello di tecnologia e protezione di questo modello - qualità che hanno già convinto più di 100.000 clienti in tutto il mondo.
Alfa Romeo ha un rapporto di lunga data con tutte le forze dell'ordine, con l'obiettivo di sviluppare le migliori configurazioni e conversioni di veicoli per soddisfare i requisiti operativi e le esigenze di servizio.
Il marchio conferma così l'alto livello di qualità, affidabilità e sicurezza dei suoi veicoli, sviluppati secondo standard tecnologici avanzati e nel rispetto delle normative e dei requisiti di omologazione.
Alfa Romeo rimane a completa disposizione per qualsiasi chiarimento con le autorità competenti e si riserva di difendere la propria immagine e reputazione davanti agli organi competenti."
Una questione delicata per Alfa Romeo
Questo caso arriva in un momento in cui il Tonale dovrebbe ricevere un aggiornamento quest'anno. Per Alfa Romeo e Stellantis, questa denuncia arriva in un momento sbagliato: oltre allo Junior, il Tonale è anche un modello strategico. Resta ora da vedere se questa denuncia porterà a un cambiamento delle specifiche dei veicoli di servizio, o addirittura a un cambio di fornitore per le future flotte destinate ai Carabinieri.
Prima di approvare il Tonale, che deve essere conforme alle specifiche dei carabinieri, non hanno effettuato alcun test per verificare se il veicolo fosse adatto ????