Alfa Romeo Tonale: cosa ci dice la Jeep Compass sul SUV italiano in arrivo nel 2027

Pubblicità
Illustrazione Capriotti

L'Alfa Romeo Tonale, pur essendo stata lanciata nel 2022, arriva un po' in ritardo rispetto agli altri modelli del gruppo Stellantis. Creato da FCA, è uno degli ultimi SUV ad essere basato su una vecchia piattaforma che non consente una versione elettrica 100 %. Nel 2027, il Tonale dovrebbe essere sottoposto a una revisione completa ed è molto probabile che questo futuro modello prenda in prestito molta più tecnologia dalla cugina Jeep Compass di quanto si possa pensare.

Il gap tecnologico del Tonale di oggi

L'attuale Alfa Romeo Tonale si posiziona tra la Junior e la Stelvio nella gamma del marchio. È equipaggiato con motori come il 1.5L GSE mHEV e il 1.3L GSE PHEV (ibrido plug-in), due motori che non saranno più utilizzati nei modelli europei del gruppo Stellantis. La piattaforma Fiat, piuttosto vecchia, utilizzata per la versione precedente della Jeep compass, ma anche per la Fiat Tipo, la Fiat 500X e la Fiat 500L, non consente di montare un motore elettrico 100 %.

Pubblicità

Il Tonale, anche se segnava l'ingresso aAlfa Romeo nel mondo dei SUV compatti, sarà aggiornato nel 2025. Ma questa evoluzione sarà solo superficiale: nessuna rivoluzione nella piattaforma e nessun cambiamento importante sotto il cofano. Il Tonale, che arriverà nel 2027, dovrebbe reinventarsi, ispirandosi tecnologicamente alla nuovissima Jeep Compass, un altro SUV made in Italy ora più moderno e versatile.

Il futuro Tonale, ispirato alla nuova Jeep Compass

La Jeep Compass, appena lanciata con nuove tecnologie, ci dice molto sul futuro del Tonale. Questa nuova versione della Compass, ora basata sulla piattaforma STLA Medium, porta con sé una serie di innovazioni, soprattutto in termini di motori elettrici.

Pubblicità

Il nuovo SUV americano "made in Italy" è disponibile con tre opzioni: un powertrain ibrido da 145 CV con motore 1.2L mHEV, una versione ibrida plug-in da 195 CV con motore 1.6L PHEV e due versioni elettriche 100 %. La prima, con trazione anteriore da 213 CV, offre un'autonomia di 500 km, mentre la seconda, con trazione integrale, vanta 375 CV e un'autonomia di 650 km.

I prezzi della nuova Compass partono da 41.000 euro per la versione ibrida da 145 CV e salgono a 46.500 euro per la versione elettrica da 213 CV. A titolo di confronto, l'attuale Tonale parte da 44.000 euro per la versione ibrida da 160 CV, mentre la versione ibrida plug-in sale a 53.300 euro.

Pubblicità

Queste cifre ci danno un'idea dei prezzi che ci si può aspettare per il futuro Tonale, ed è molto probabile che i due SUV, uno a marchio Jeep e l'altro Alfa Romeo, si collochino in segmenti molto simili in termini di motori, gamma e prezzo. Il futuro Tonale potrebbe condividere la stessa base tecnica della Compass, pur vantando caratteristiche prestazionali simili.

Il Tonale del 2027 potrebbe quindi ereditare la piattaforma STLA Medium e i motori della nuova Jeep. Nel 2027, la versione Veloce del Tonale poteva vantare 375 CV, superando la Junior Veloce da 280 CV. Questo aumento di potenza è coerente con la direzione del marchio. Tuttavia, riteniamo che il 1.2L da 145 CV fosse già limitato in termini di potenza sulla Junior e che dovrebbe essere offerto con una potenza maggiore sul prossimo Tonale.

Pubblicità

È importante ricordare, tuttavia, che il 2027 è ancora lontano e che l'Alfa Romeo ha ancora diverse tappe da percorrere prima di raggiungere questo nuovo Tonale.

Calendario Alfa Romeo

Prima di rinnovare completamente il Tonale, l'Alfa Romeo deve prima concentrarsi su una serie di altri progetti. Alla fine del 2025, il marchio presenterà il nuovo Stelvio, un D-SUV che sostituirà il modello attuale, prima di entrare in commercio nel 2026. In quell'anno, l'Alfa Romeo dovrebbe anche svelare e lanciare la nuova Giulia, che potrebbe essere il modello che precede il lancio della nuova generazione del Tonale.

Pubblicità

Il 2027 è ancora lontano, ma i segnali ci sono già. Un'altra ipotesi era l'arrivo di un E-SUV Alfa Romeo nel 2027. Ma la situazione economica suggerisce che il marchio correrebbe meno rischi nel rinnovare prima un modello C-SUV europeo, piuttosto che un E-SUV normalmente destinato ai mercati nordamericano e cinese. Potete leggere il nostro articolo : Alfa Romeo: ecco come potrebbe essere la nuova gamma fino al 2029.


Ti piace questo post? Condividetelo!

Pubblicità

3 opinioni su "Alfa Romeo Tonale: cosa ci dice la Jeep Compass sul SUV italiano in arrivo nel 2027"

  1. Dato il peso maggiore del Tonale rispetto alla Junior, un motore ibrido da 145 CV è ridicolo. L'attuale motore da 160 CV è già un po' debole...

    Rispondi
    • Dovremo vedere come si comporta la Jeep Compass con i 145 CV, ma mi sembra molto leggera. Per quanto la Ypsilon faccia il suo lavoro, nella Junior è già al limite per un'Alfa Romeo.

      Rispondi

Condividi la tua opinione