Il CEO di Stellantis nomina un caro amico come nuovo CFO, anch'egli brasiliano. "Lavoriamo insieme da 15 anni

Pubblicità

Stellantis ha cambiato ancora una volta il suo direttore finanziario. A distanza di appena un anno dall'arrivo di Doug Ostermann, il gruppo automobilistico ha annunciato la nomina immediata del brasiliano Joao Laranjo a Chief Financial Officer (CFO) e membro del team di leadership. La decisione è stata ufficializzata il 29 settembre 2025, prima dell'apertura della Borsa di Milano.

Questo passaggio di consegne non è di poco conto. Doug Ostermann, arrivato nel 2024 per succedere a Natalie Knight, lascia l'azienda per motivi personali, dopo una lunga carriera in Fiat Chrysler e poi in Stellantis. Antonio Filosa, CEO di Stellantis dall'inizio dell'anno, gli ha reso omaggio, elogiando "i suoi molti anni di dedizione".

Pubblicità

Il ritorno di uno dei fedeli della casa

Per succedergli, Stellantis ha chiamato un volto noto: Joao Laranjo, 47 anni, brasiliano. Questo esperto di finanza ha trascorso più di vent'anni nell'industria automobilistica e nella gestione finanziaria internazionale. Entrato in Fiat Chrysler Automobiles nel 2009 come Chief Accounting Officer per l'America Latina, ha poi assunto la direzione delle finanze della regione, contribuendo a guidarne la trasformazione e la crescita.

Nel 2017 è diventato CFO di Stellantis North America, prima di passare a Goodyear nel 2024 come responsabile delle finanze per le Americhe. Ma all'inizio del 2025 è tornato all'ovile di Stellantis per assumere le redini della finanza in Nord America, con sede a Auburn Hills (Michigan).

Pubblicità

Un rapporto di fiducia con l'amministratore delegato

Per Antonio Filosa, la scelta di Laranjo non è stata casuale. I due uomini si conoscono da molto tempo:

"Avendo lavorato a stretto contatto con Joao per 15 anni, sono sempre stato colpito dal suo acume finanziario, dalla sua mentalità orientata ai risultati e dalla sua capacità di comprendere le complessità del nostro settore", ha dichiarato il CEO di Stellantis.

Questa vicinanza spiega la rapidità con cui Filosa ha preso la sua decisione, solo pochi mesi dopo la sua nomina. Con Laranjo, si è circondato di un collega fidato in un momento in cui Stellantis si trova a dover navigare in un ambiente globale difficile, con il calo delle vendite negli Stati Uniti, l'inflazione dei costi e i massicci investimenti nell'elettrificazione.

Pubblicità

Una prospettiva confermata

Nonostante il cambio di CFO, il Gruppo desidera rassicurare i mercati. Stellantis conferma che i suoi obiettivi finanziari per il 2025 rimangono invariati, come annunciato a fine luglio in occasione della presentazione dei risultati semestrali. I prossimi dati chiave saranno pubblicati il 30 ottobre.

Con la nomina di un CFO brasiliano che ha già dimostrato il suo valore all'interno del Gruppo, Stellantis lancia un messaggio chiaro: Antonio Filosa vuole consolidare il suo team attorno a persone di fiducia, in grado di comprendere la complessità sia dei mercati maturi che delle regioni emergenti. Joao Laranjo incarna questo profilo ibrido, sia come tecnico di alto livello che come manager multiculturale.

Pubblicità

Nota: Antonio Filosa è italiano, ma ha trascorso gran parte della sua carriera in Sud America.


Ti piace questo post? Condividetelo!

Pubblicità

Lascia una recensione