In Nord America, Stellantis è vittima di un attacco informatico: "invitiamo i nostri clienti a rimanere vigili".

Pubblicità

Il Gruppo Stellantis ha rivelato in un comunicato stampa di essere stata vittima di un attacco informatico in Nord America. L'incidente non ha riguardato direttamente gli stabilimenti dell'azienda o la sua rete informatica centrale, ma ha avuto origine da uno dei suoi fornitori di servizi esterni, responsabile della fornitura di parte del servizio clienti.

In un comunicato stampa diramato da Auburn Hills (Michigan), il produttore ha confermato che è stato rilevato un accesso non autorizzato alla piattaforma di questo fornitore di servizi. "Proteggere i dati dei nostri clienti e mantenere la loro fiducia è la nostra massima priorità", ha dichiarato Stellantis. Subito dopo la scoperta dell'intrusione, l'azienda ha attivato i suoi protocolli di risposta agli incidenti, ha avviato un'indagine interna e ha informato le autorità competenti. I clienti direttamente interessati sono attualmente in fase di notifica.

Pubblicità

La buona notizia è che le informazioni compromesse si limitano ai dati di contatto. Stellantis sottolinea che non è stato possibile accedere a dati bancari o a informazioni personali sensibili. Tuttavia, l'azienda sottolinea la necessità per i suoi clienti di essere vigili: non cliccare su link sospetti e non condividere informazioni personali in risposta a e-mail, messaggi di testo o chiamate inaspettate.

L'attacco arriva in un momento in cui l'industria automobilistica globale è sempre più esposta agli attacchi informatici. Jaguar Land Rover (JLR) ha recentemente subito un grave attacco informatico che ha paralizzato i suoi stabilimenti e la sua rete di vendita, causando ritardi nelle consegne e perdite di produzione. Sebbene Stellantis sia sfuggita a tali disagi, l'episodio ci ricorda quanto gli anelli della catena, in particolare i fornitori di servizi di terze parti, rappresentino un punto di accesso privilegiato per gli hacker.

Pubblicità

Il produttore non ha specificato quanti clienti sono stati colpiti, né l'identità del fornitore di servizi vittima dell'attacco. In attesa di saperne di più, il messaggio è chiaro: Stellantis vuole essere rassicurante, ma invita i suoi clienti a essere cauti di fronte a qualsiasi tentativo di phishing che potrebbe derivare da questa fuga di dati.


Ti piace questo post? Condividetelo!

Pubblicità

1 recensioni su "En Amérique du Nord, Stellantis victime d’une cyberattaque : « nous encourageons nos clients à rester vigilants »"

Lascia una recensione