Pininfarina presenterà presto la Vittori Turbio: una hypercar con un motore ibrido V12 da 1110 CV

Pubblicità

Il 4 ottobre a Miami vedremo una nuova hypercar che farà parlare di sé: la Vittori Turbio Project. Progettata in collaborazione con PininfarinaCombina l'eccellenza del design italiano con una tecnologia all'avanguardia e promette prestazioni eccezionali.

Una hypercar dal nome italiano ma dal DNA internazionale

Dietro questo progetto c'è Vittori, un giovane marchio fondato nel 2023 che ha scelto di collaborare con la prestigiosa Carrozzeria Pininfarina per dare vita al suo primo modello. L'obiettivo è chiaro: offrire una hypercar ibrida che superi i limiti in termini di design e prestazioni.

Pubblicità

Sotto il cofano, la Vittori Turbio monta un motore V12 da 6,8 litri aspirato naturalmente, abbinato a un motore elettrico montato anteriormente. La potenza combinata è di 1.110 CV, sufficiente a competere con i parametri di riferimento del mercato. Il risultato è un tempo da 0 a 100 km/h inferiore a 2,5 secondi e una velocità massima che è ancora segreta, ma che dovrebbe logicamente superare i 350 km/h.

La prima hypercar AI

La Vittori Turbio è la prima "hypercar AI". Il telaio e la carrozzeria sono realizzati con processi di stampa 3D controllati dall'intelligenza artificiale, utilizzando carbonio e titanio per ottenere peso ridotto e massima rigidità.

Pubblicità

Per quanto riguarda l'aerodinamica, gli ingegneri hanno annunciato un sistema attivo completo con diffusore, splitter e spoiler posteriore dinamico per ottimizzare la deportanza e la stabilità. Le sospensioni, invece, si basano su un sistema Adaptive Magnetic Ride Control abbinato a un doppio braccio oscillante per garantire una tenuta di strada degna di un'auto da corsa omologata.

Stile Pininfarina

È impossibile parlare di una hypercar senza menzionare il suo design. E con Pininfarina al timone, i primi schizzi sono promettenti. Le ispirazioni sono molteplici: la calandra dell'Alfa Romeo, le linee aggressive che ricordano quelle della Lamborghini e il posteriore caratterizzato da un massiccio diffusore che incorpora luci a X. Nel frontale, la forma complessiva ricorda Bugatti.

Pubblicità

Il tetto adotta una configurazione a due bolle, un cenno alle GT italiane degli anni '60, mentre le proporzioni complessive ricordano quelle della Lamborghini Revuelto, con il tocco futuristico di Vittori.

Tiratura limitata a 50 copie

Come spesso accade nel mondo delle hypercar, la rarità fa parte del DNA del progetto. Solo 50 esemplari della Vittori Turbio saranno prodotti in tutto il mondo. Le prevendite sono già aperte e non è ancora stato annunciato un prezzo ufficiale, ma non c'è dubbio che il biglietto d'ingresso varrà milioni di euro.

Pubblicità

Personalizzabili fin nei minimi dettagli: colori, finiture interne, materiali, ognuno può essere reso unico.

Presentazione a Miami

La presentazione ufficiale avverrà il 4 ottobre 2025 a Miami, sotto forma di una show car che darà un primo assaggio di come sarà la versione finale.

Pubblicità

Ti piace questo post? Condividetelo!

Pubblicità

Condividi la tua opinione