Pininfarina presenta una vettura sportiva in omaggio a "una delle auto sportive più iconiche del passato".

Pubblicità

È un'alleanza tra due mondi complementari: il genio del design italiano e il rigore della competizione. Nel 2026, Pininfarina e JAS Motorsport presenteranno un'esclusiva vettura sportiva, ispirata a un'icona del passato, che speriamo catturi il cuore degli appassionati italiani di motori.

Quando le corse incontrano l'eleganza

Dal 1995, JAS Motorsport si è fatta una reputazione per la costruzione di formidabili auto da corsa nelle categorie Touring Car, GT e Rally, con oltre 900 vittorie all'attivo. Ora il team italiano vuole produrre la sua prima vettura omologata per la strada.

Pubblicità

Per affrontare questa sfida, JAS si è rivolta a un nome leggendario del design transalpino: Pininfarina. L'obiettivo? Ripensare "una delle auto sportive più iconiche del passato" in versione moderna, senza cedere alla tentazione di un semplice restomod. Niente copie retrò: questa sarà una creazione completamente nuova, guidata dagli ultimi progressi tecnologici.

Design di Pininfarina

Lo stile sarà affidato interamente a Pininfarina, l'azienda che ha realizzato alcune delle più belle Ferrari della storia: 250 GT, Testarossa, Daytona... Con oltre 1.450 progetti automobilistici realizzati dal 1930, Pininfarina applicherà i suoi codici di eleganza e purezza per vestire questa futura GT.

Pubblicità

Sotto la carrozzeria? Il mistero rimane, ma le specifiche tecniche si preannunciano altrettanto incisive quanto il design. Alcuni parlano di un telaio sviluppato internamente da JAS, o addirittura di un adattamento del telaio Pininfarina Battista. Non è stata esclusa la possibilità di un motore elettrico, anche se un motore a combustione interna ad aspirazione naturale sembra più probabile per onorare il passato.

Produzione ultra-limitata per il 2026

Costruito ad Arluno, vicino a Milano, questo modello sarà prodotto in numero estremamente limitato, chiaramente destinato ai collezionisti. Il suo nome, ancora sconosciuto, sarà quello di JAS Motorsport, non di Pininfarina.

Pubblicità

Il progetto sta già attirando l'attenzione, soprattutto perché arriva in un momento simbolico: nel 2026, la Ferrari 550 Maranello festeggerà il suo 30° compleanno e la 599 GTB il suo 20°. Oppure è un omaggio alla Honda? Un motivo in più per speculare sulla reale ispirazione di questa misteriosa auto sportiva. Il reveal completo è previsto per la prima metà del 2026. Fino ad allora, le informazioni saranno ridotte al lumicino.


Ti piace questo post? Condividetelo!

Pubblicità

Condividi la tua opinione