1 Pagani, 2 Lamborghini, 7 Ferrari all'asta ad Abu Dhabi per chiudere la stagione di F1 2025 (24 milioni $)

Pubblicità

Mentre il Formula 1 Mentre la stagione 2025 si avvia alla conclusione sul circuito di Yas Marina, un altro evento altrettanto prestigioso si prepara a infiammare Abu Dhabi. Il 5 dicembre, RM Sotheby's darà il via a un'asta eccezionale nella lussuosa cornice del St. Regis Saadiyat Island Resort. L'evento si preannuncia già come l'apice della passione automobilistica in Medio Oriente, riunendo arte, design, gioielli, orologi, immobili e, naturalmente, auto eccezionali.

Appuntamento al vertice del lusso automobilistico

Concepita in collaborazione con l'Abu Dhabi Investment Office, questa prima edizione della Settimana del Collezionista è una celebrazione della raffinatezza e della rarità. L'ambizione è quella di riunire in un unico luogo i pezzi più esclusivi del mondo, dalle opere d'arte alle hypercar. Per quanto riguarda le auto, l'offerta è all'altezza dello sfarzo e del glamour.

Pubblicità

Tra i 21 lotti di auto, i marchi italiani hanno ancora una volta dominato la scena con un totale di dieci modelli, tra cui una Pagani, due Lamborghini e sette Ferrari, per un totale stimato di circa 24 milioni di $.

La Pagani Zonda Riviera: un capolavoro da 10 milioni di dollari

La star della vendita, la Pagani Zonda Riviera (2006), sta già attirando l'attenzione. Valutata tra i 9,5 e i 10,5 milioni di dollari, questa creazione unica di Modena incarna perfettamente la filosofia di Horacio Pagani: una miscela di artigianalità, potenza e audacia tecnica. Con il suo V12 AMG ad aspirazione naturale e la carrozzeria che combina fibra di carbonio e alluminio lucidato, è tanto un'opera d'arte rotabile quanto una leggenda meccanica.

Pubblicità

Lamborghini

Due icone di Sant'Agata Bolognese completano il trio italiano più desiderabile della vendita. La prima, una Lamborghini Countach 25° Anniversario (1988) disegnata da Bertone, celebra la quintessenza del design degli anni Ottanta. La sua stima, compresa tra 550.000 e 750.000 dollari, ricorda che il mito della Countach è intramontabile.

La seconda, una Murciélago Roadster (2006), ha un'eleganza più contemporanea e una brutalità meccanica tipica dei V12 Lamborghini. La sua stima, compresa tra 500.000 e 600.000 dollari, potrebbe salire la sera della vendita, spinta dal fervore dei collezionisti presenti.

Pubblicità

Ferrari: i sette gioielli di Maranello

Ma la vera dimostrazione di forza verrà dalla Ferrari, con sette eccezionali modelli che abbracciano più di tre decenni di prestazioni ed eleganza italiana. Tra questi ci sono:

  • La leggendaria Ferrari F40 (1990), stimata tra i 3,2 e i 3,7 milioni di dollari, simbolo per eccellenza delle supercar analogiche.
  • Una LaFerrari (2014), ibrida e visionaria, con un prezzo compreso tra 3 e 3,5 milioni di dollari.
  • La recente Ferrari SF90 XX Spider (2024), il primo modello stradale della serie XX, è stata valutata tra 1,5 e 1,9 milioni di dollari.
  • Una rara Ferrari SA Aperta (2011), una sublime interpretazione convertibile della 599 GTO.
  • L'intramontabile 599 GTO, la 458 Speciale A e la 458 Speciale, alcune delle quali saranno offerte senza prezzo di riserva.

Tra il rombo delle Ferrari e la rarità delle Pagani, l'evento RM Sotheby's del 5 dicembre promette di entusiasmare il mondo delle supercar italiane. Un'ultima esplosione di emozioni per concludere la stagione 2025. Vale la pena notare che la vendita comprenderà anche una McLaren F1, stimata da sola oltre 21 milioni di euro $!

Pubblicità

Ti piace questo post? Condividetelo!

Pubblicità

Lascia una recensione