
Si potrebbe pensare che l'epoca d'oro delle uscite da fienile appartenga al passato. Eppure alcune meraviglie italiane continuano a riapparire. L'ultima è una Maserati 3500 GT del 1960, riscoperta in un garage dell'Oregon dopo oltre tre decenni di oblio.
La storia inizia con una telefonata ricevuta da Vintage Underground Restorations, un'officina specializzata nel restauro di automobili. Il proprietario, rimasto vedovo da diversi anni, voleva dare una seconda vita all'auto. Maserati del defunto marito. La 3500 GT dormiva pacificamente nel suo garage dal 1992.

In origine, l'auto era ancora funzionante, ma un problema di pressione dell'olio spinse il proprietario a rimuovere il motore a sei cilindri in linea e a smontarlo. Il progetto fu messo da parte... per oltre 30 anni. Il risultato: il motore è in pezzi, mancano i pistoni e le bielle e l'auto non è più stata guidata.

Ma questa coupé progettata dalla Carrozzeria Touring è stata fortunata. A differenza di molte sue contemporanee che sono state trovate arrugginite, questa Maserati è stata conservata in un garage asciutto. La sua carrozzeria in alluminio, rifinita in un elegante grigio argento, brilla ancora e gli interni rosso intenso sono sorprendentemente ben conservati.

Il progetto di rinascita è ora nelle mani dell'officina Vintage Underground. Il loro obiettivo non è quello di trasformarla in un'appariscente auto da esposizione, ma di riportarla su strada nel suo stato originale, restaurando ciò che è necessario. Il motore da corsa, derivato da quello della Maserati 350S, sarà completamente ricostruito. All'epoca produceva tra i 220 e i 240 CV, a seconda della versione a carburatore o a iniezione. Si trattava di un motore sofisticato con doppia accensione, progettato per durare nel tempo una volta messo a punto correttamente.

Questa Maserati non è un esemplare unico, ma il suo valore è notevole: una 3500 GT coupé in buone condizioni può valere oggi circa 250.000 euro, mentre alcune versioni speciali o Spyder possono superare i 700.000 euro.
Al di là dei numeri, c'è qualcosa di magico nel vedere questa Maserati tornare alla luce del sole dopo tanti anni di oblio. Incarna un'epoca in cui la Maserati affermava la propria competenza nel grand touring italiano.
La 3500 GT sta per rinascere. Tra qualche mese, se tutto va bene, il suo motore a sei cilindri tornerà a cantare e questa leggendaria coupé tornerà al suo posto: su strada e ammirata dai passanti.