
Quando l'arte del vino incontra quella dell'automobile italiana. Maserati ha appena presentato una serie molto speciale: il Grecale Tributo Il Bruciato, frutto della collaborazione tra l'azienda modenese e i famosi Marchesi Antinori, uno dei nomi più prestigiosi del vino italiano.
Questa edizione limitata non solo porta un nome ispirato a un vino d'annata, ma ne cattura letteralmente il colore. Verniciata in una nuova tonalità denominata Alchimia Scarlatta, la carrozzeria riflette le profonde sfumature di un bicchiere di vino rosso che si muove nella luce. Il segreto di questo effetto visivo è l'esclusivo pigmento Chromaflair, che varia i riflessi da bordeaux a rame dorato o lampone scuro a seconda dell'angolo di osservazione. Un'impresa che trasforma ogni raggio di sole in uno spettacolo visivo.


Dal punto di vista estetico, questa Grecale si fa notare con i suoi cerchi Pegaso Forgiati o Crio Fuoriserie da 21 pollici, le pinze nere e la firma Fuoriserie dipinta sull'ala anteriore. All'interno, Maserati ha attinto alla sua maestria: pelle Tan e Dark Red, cuciture tono su tono e motivi "cannelloni" sui sedili, senza dimenticare il logo Tridente ricamato in rosso scuro sui poggiatesta. Il risultato è una miscela di calore toscano e raffinatezza italiana.

In termini di atmosfera, l'impianto audio Sonus Faber a 14 altoparlanti e il tetto panoramico esaltano questa esperienza sensoriale.

Questo Grecale unico è un omaggio a Bolgheri, il gioiello della costa toscana dove Il Bruciato è nato nel 2002. È un omaggio alla natura, alla terra e al savoir-vivre italiano.
Giovanni Perosino, Chief Marketing Officer di Maserati, riassume perfettamente la filosofia alla base di questo progetto:
"Questo Grecale è un omaggio al saper vivere italiano, dove ogni curva racconta una storia e ogni viaggio diventa un'esperienza".
Per Renzo Cotarella, amministratore delegato della Marchesi Antinori, il parallelo è evidente:
"Come per un grande vino, l'essenza di questa vettura non risiede solo nella sua perfezione tecnica, ma nella sua capacità di rendere straordinario il quotidiano".

Una bella bestia.