
Un mostro sacro della storia dell'automobile sta per finire sotto il martello. Il 13 agosto 2025, in occasione della prestigiosa asta del Monterey Jet Center organizzata da Broad Arrow Auctions, una Maserati MC12 Stradale del 2005, telaio n. 12095, sarà messa in vendita con una stima compresa tra 4,8 e 5,5 milioni di dollari. Un prezzo degno della leggenda.
Una Maserati nata dalle corse, con un cuore Ferrari

La MC12 Stradale è molto più di una supercar: è un'omologazione speciale, creata per consentire a Maserati di tornare sui circuiti internazionali nel FIA GT1 dopo 37 anni di assenza. Per farlo, il marchio ha utilizzato una base d'eccezione: la Ferrari Enzo, da cui riprende il telaio e il motore V12 6,0 litri ad aspirazione naturale (Tipo M144A), in questo caso leggermente modificato.

Il risultato: 630 CV, un tempo da 0 a 100 km/h di 3,8 secondi e una velocità massima di 330 km/h. Ma la MC12 non si limita a copiare la cugina Ferrari: è più lunga, più larga, più alta e più aerodinamica, con una carrozzeria in fibra di carbonio progettata per prestazioni da GT1.
Solo 50 per la strada

Prodotta in soli 50 esemplari omologati (25 nel 2004 e 25 nel 2005), la MC12 Stradale è ancora più rara della Ferrari Enzo (400 unità). Quella che sarà in vendita a Monterey appartiene alla seconda e ultima serie, con il numero di telaio ZAMDF44B000012095.

Presenta l'iconica livrea Bianco Fuji con accenti blu, in omaggio alla Scuderia Camoradi che gareggiava con le Maserati negli anni Sessanta. Gli interni sono rivestiti in pelle blu e tessuto BrighTex, un materiale innovativo con effetto carbonio.


Un capolavoro per il collezionista esigente
Questo modello ha percorso 11.500 chilometri da nuovo e nel luglio 2025 è stato sottoposto a una revisione meccanica completa da 70.000 dollari presso GTO Engineering, specialista riconosciuto della meccanica Ferrari.
Lavori eseguiti: sostituzione della frizione, delle guarnizioni del motore, delle pompe dell'olio e dell'acqua, riallineamento dello sterzo, sostituzione dei fluidi, pulizia criogenica del motore, ecc. Questo investimento dimostra l'impegno del proprietario nel preservare il valore di questa icona.
Con un impressionante record in GT1 (40 vittorie in 96 gare, 6 titoli a squadre, 2 titoli costruttori), una produzione ultra-limitata, propulsori Ferrari e un design iconico, la Maserati MC12 Stradale soddisfa tutte le esigenze del graal automobilistico.
Sono rare le opportunità di acquistare un modello del genere in condizioni così impeccabili. Se le offerte raggiungeranno la stima, questa MC12 potrebbe diventare una delle più costose mai vendute.
