Guidate la radicale Maserati MCXtrema a oltre 200 km/h!

Pubblicità

Urla, accelera come un missile, si attacca all'asfalto: la Maserati MCXtrema non è un'auto come le altre. Lo abbiamo visto qualche mese fa nel Sud della FranciaOggi questa bestiaccia di pista torna a far parlare di sé grazie a un eccezionale video girato in azione a Goodwood 2025.

Il privilegio di guidarla spetta a Sean Hudspeth, pilota di Singapore e istruttore ufficiale Ferrari. È stato campione italiano GT nel 2019 e nel 2020 e nelle ultime stagioni ha partecipato alla serie GT World Challenge Europe Sprint al volante di una Ferrari 296 GT3 per AF Corse, ha potuto mettersi al volante della Maserati più estrema mai costruita.

Pubblicità

In questo video POV, la MCXtrema si rivela in tutta la sua brutalità. Accelerazioni fulminee, frenate meticolose, cambi di aderenza istantanei: si viene letteralmente trasportati a bordo, a oltre 200 km/h. Una rara immersione nel mondo Maserati.

Una Maserati senza compromessi

Progettata esclusivamente per la pista, la Maserati MCXtrema è un'auto radicale, non omologata per la strada. Prodotta in soli 62 esemplari, incarna una visione delle prestazioni senza compromessi. Sotto il suo cofano c'è una versione avanzata del motore V6 Nettuno che sviluppa 740 CV. Abbinato a una carrozzeria ultraleggera in fibra di carbonio, pesa solo 1250 kg. Il rapporto peso-potenza è semplicemente pazzesco.

Pubblicità

Con un prezzo di quasi un milione di euro al pezzo, la MCXtrema non è un giocattolo per collezionisti. È una macchina da guerra progettata per i gentlemen driver più esigenti e per gli amanti del brivido.

Maserati sotto i riflettori a Goodwood

Il 2025 di Goodwood ha rappresentato un punto di svolta per il marchio del tridente. Non solo Maserati ha svelato la MCPurama ha anche inaugurato un sistema di scarico in titanio per la GT2 Stradale. Soprattutto, ha dato al pubblico la possibilità di vedere il MCXtrema in azione.

Pubblicità

Grazie a Sean Hudspeth e a questo video coinvolgente, anche voi potrete provare cosa significa guidare una delle auto più estreme mai progettate da Maserati.


Ti piace questo post? Condividetelo!

Pubblicità

Condividi la tua opinione