
Nel mondo dell'automobilismo italiano, alcune storie sfiorano la leggenda. Quella di "Verde Scandalo", la mitica ombra di Automobili Lamborghiniè una di queste. Le sue origini risalgono alla fine degli anni '60, nel cuore della fabbrica di Sant'Agata Bolognese, quando il marchio con il toro stava già gettando le basi per la personalizzazione su misura.
All'epoca, quando la Lamborghini Miura si stava affermando come uno dei modelli più iconici mai prodotti, una cliente si presentò con una richiesta tanto inaspettata quanto indimenticabile. Voleva un colore unico, mai sviluppato prima dall'azienda italiana: quello del proprio abito. Per soddisfare la sua richiesta, il rappresentante Lamborghini chiese un campione di tessuto. E così è stato, la cliente si toglie il vestito sul posto e lo restituisce alla fabbrica. Il tono è quello giusto: l'audacia fa parte del DNA di Lamborghini.
Il risultato è il Verde Scandalo, un verde vibrante e stravagante come la sua storia. È un simbolo dello spirito Lamborghini: un costruttore pronto a tutto per realizzare i sogni più sfrenati dei suoi clienti. Oggi, grazie al programma Ad Personam, sono disponibili oltre 400 colori che rendono unica ogni Lamborghini.



Oggi il verde scandaloso sta tornando in auge. Lo si può vedere sulla livrea dell'ultima Ducati Panigale V4, presentata alla Settimana del Design di Milano, e sulla Lamborghini Revuelto. È un cenno alla storia insolita che lega la leggendaria Miura alla Revuelto.

Illustrazione dell'immagine generata con l'AI da Italpassion.