
Come si legge spesso su italpassion, qualsiasi intervento meccanico su una supercar italiana, soprattutto se vecchia, può trasformarsi in un incubo. Lo dimostra ancora una volta il team della DC Motorworks in un video dedicato alla famosa Lamborghini Diablo SV "Victoria's Secret". La loro missione? Riparare una perdita d'olio del motore causata da un semplice O-ring, un piccolo pezzo che non costa nemmeno 1 euro. L'unica soluzione? Eliminare l'intero motore V12. Un'operazione che richiederà quasi 7 ore!
Sì, avete letto bene: per raggiungere questa minuscola guarnizione nella testa del cilindro, l'unica opzione possibile è quella di smontare l'intero motore della Diablo. Un'operazione che può sembrare eccessiva, ma che illustra la complessità (e talvolta l'assurdità) della manutenzione di certe auto esotiche.


Il video, della durata di un'ora, segue il team passo dopo passo nel delicato processo di smontaggio, che ha richiesto quasi 7 ore: protezione della carrozzeria, scollegamento dei cavi, scarico dei liquidi, rimozione dello scarico e dei supporti del motore... Nulla è stato lasciato al caso. Il tutto in un'atmosfera rilassata ma studiosa, dove i meccanici non esitano a scherzare sull'entità del compito per un pezzo così insignificante.


È anche un'occasione per vedere quanto il motore della Diablo, pur essendo stato progettato negli anni '90, rimanga un monumento di ingegneria densa e poco accessibile. Una volta che il V12 è a terra, la guarnizione può finalmente essere sostituita... ma il video finisce qui, annunciando il seguito per un prossimo episodio.
Questa storia vera sottolinea una verità ben nota agli appassionati: la manutenzione delle auto di prestigio non ha nulla a che vedere con il loro prezzo di acquisto iniziale. Anche un piccolo sigillo può significare ore di lavoro e interventi complessi, con un conto salato per il proprietario.