
È un promemoria che potrebbe farvi sorridere... oppure no! Lamborghini ha appena annunciato il ritiro di 27 esemplari della sua ultima hypercar ibrida, la Revuelto. La causa? Un minuscolo componente meccanico che potrebbe trasformare le famose porte a elitre in vere e proprie ghigliottine.
Le porte Elytra (o a forbice) sono una firma del design Lamborghini fin dalla Countach degli anni '70. Ma su alcuni modelli Revuelto prodotti tra dicembre 2023 e febbraio 2025 è stato rilevato un problema con il perno sferico che trattiene la molla. Ma su alcuni modelli Revuelto prodotti tra dicembre 2023 e febbraio 2025, è stato rilevato un problema con il perno sferico che trattiene la molla. Questo elemento permette alla porta di rimanere aperta nella parte superiore. Se serrato in modo errato in fabbrica, questo componente potrebbe staccarsi e causare la caduta della porta senza preavviso.
Un test alla fine della produzione ha individuato questo difetto dopo che una molla si era allentata. Un controllo in concessionaria ha confermato il problema: un perno non sufficientemente stretto. Di conseguenza, il produttore italiano ha deciso di scegliere la prudenza e di lanciare un richiamo ufficiale, anche se finora non sono stati segnalati incidenti o feriti.
Il pezzo in questione sta nel palmo di una mano. Eppure deve sostenere una portiera di supercar lunga quasi due metri, realizzata in carbonio, ma comunque particolarmente pesante. Se dovesse cedere mentre la portiera è aperta, potrebbe cadere improvvisamente, uno scenario potenzialmente pericoloso...
Questo richiamo rimane marginale in termini di volume (solo 27 auto), ma è simbolico per un modello prestigioso come la Revuelto. I proprietari interessati riceveranno una lettera ufficiale tra il 6 e l'11 settembre, ma i concessionari sono già stati avvisati dal 21 luglio 2025. È probabile che alcuni veicoli siano già stati riparati.
