La Lamborghini ha appena presentato il suo nuovo giocattolo, e non è un'auto!

Pubblicità

Sappiamo che Lamborghini per le sue supercar, i SUV estremi e i concept sempre più stravaganti. Questa volta, però, il marchio italiano ha fatto una sorpresa: il suo nuovo "giocattolo" non ha né ruote né un V12. Perché sì, l'ultima creazione del Toro... è fatta per tuffarsi in acqua.

Il SEABOB SE63

Frutto di una partnership con CAYAGO AG, lo specialista tedesco dei giochi d'acqua elettrici di alta gamma, il SEABOB SE63 Automobili Lamborghini si presenta come il più potente motoscafo mai prodotto dal marchio tedesco, combinando il DNA di una supercar con l'ingegneria all'avanguardia del mondo nautico.

Pubblicità

Immaginate un incrocio tra uno squalo e una Lamborghini Revuelto. La carenatura aggressiva, i motivi esagonali, le luci ispirate alle supercar, un cockpit digitale che ricorda quello di una Huracán... tutto è stato progettato per offrire un'esperienza acquatica intensa quanto una sessione in pista.

Esperienza di guida di supercar

Sotto questo scafo futuristico si nascondono un nuovo motore elettrico e una batteria di ultima generazione. I materiali utilizzati - titanio, magnesio e fibra di carbonio - riflettono la serietà dell'approccio.

Pubblicità

Secondo Lamborghini e CAYAGO, l'SE63 offre un'accelerazione immediata e una maneggevolezza da "supersportiva". Le impugnature ergonomiche e l'innovativo sistema di pinne assicurano una perfetta stabilità, anche ad alte velocità sott'acqua. E per gli amanti delle sensazioni estreme, una Performance Board opzionale permette di "volare" letteralmente tra le onde.

Naturalmente, questo giocattolo nautico è dipinto nei colori Lamborghini: Arancio Egon, Verde Gea, Grigio Lynx, Bianco Siderale e molti altri. Anche il pulsante di avviamento è basato su quello di una Lamborghini stradale. Insomma, tutto è fatto per ricordarvi che siete in presenza di un prodotto progettato nello spirito di Sant'Agata Bolognese.

Pubblicità

Disponibile nel 2026

La SEABOB SE63 Automobili Lamborghini ha fatto la sua prima apparizione pubblica al Cannes Yachting Festival 2025. La produzione inizierà nel 2026 e la vettura sarà commercializzata attraverso una rete di concessionari specializzati.

Il prezzo non è ancora stato rivelato, ma dato che un Seabob classico costa tra i 9.500 e i 17.500 dollari, è inutile dire che il badge Lamborghini farà lievitare il conto. Un dettaglio che non spaventerà i clienti target.

Pubblicità

Ti piace questo post? Condividetelo!

Pubblicità

Lascia una recensione