
La luce è gialla, il lenzuolo nero, e sotto questa sagoma misteriosa c'è il futuro. Lamborghini. Il marchio di Sant'Agata Bolognese ha appena svelato il primo teaser ufficiale della sua futura supercar, definita la più potente della sua storia: il Fenomeno.
"Fenomeno", una parola che suona come una promessa. Deriva dal greco fenomento Questo nome, che in spagnolo significa letteralmente "fenomeno", è stato recentemente registrato da Lamborghini, a conferma dell'esistenza di questo progetto ultra-esclusivo. Come i suoi predecessori più rari, la Reventón, la Centenario, la Veneno e la Sesto Elemento, questo Fenomeno si inserisce già nella tradizione dei "pochi esemplari" tanto cari al marchio.
Dietro questa tela scura si nasconde un mostro meccanico: si dice che il Fenomeno sia basato sulla piattaforma ibrida della Revuelto, la prima Lamborghini ibrida plug-in con 1.015 CV. Ma il confronto finisce qui: secondo le fonti più attendibili, questa nuova edizione limitata supererebbe felicemente i 1.030 CV della Ferrari SF90 XX Stradale, record assoluto per una Lamborghini omologata per la strada.
E per sottolineare la sua esclusività, Lamborghini prevede una produzione limitata a soli 29 esemplari in tutto il mondo. Una rarità che dovrebbe renderla uno dei nuovi oggetti da collezione per eccellenza del marchio.
Con questo Fenomeno, Lamborghini continua a coltivare l'arte del modello ultra-limitato. Ricordiamo ancora la Reventón, la prima del suo genere, o la Veneno, una delle più costose mai prodotte, senza dimenticare la Sesto Elemento. Ognuno di questi modelli aveva un DNA ben distinto, ma tutti condividevano lo stesso obiettivo: superare i limiti dell'esclusività e delle prestazioni.
Per scoprire finalmente questo "fenomeno" in tutte le sue curve, abbiamo fissato la data di agosto al prestigioso Concorso d'Eleganza di Pebble Beach, in California. Una manciata di collezionisti privilegiati sarà la prima ad ammirarla e forse a firmare un modulo d'ordine.