
Lamborghini aveva promesso che il suo nuovo yacht di 30 metri sarebbe stato una rivoluzione in acqua. Oggi, quella promessa sta finalmente prendendo forma. Il Gruppo italiano Sea ha appena svelato la prima immagine della costruzione del primissimo Tecnomar per Lamborghini 101FT, accompagnata da un annuncio importante: l'ingresso ufficiale nella fase di allestimento, il cuore del processo, dove la visione diventa realtà. E per la prima volta circola ufficialmente una cifra: 7.900 CV. Più dei 7.600 CV annunciati al lancio mondiale.
Un progetto che procede mese per mese
Per chi ha seguito questa saga fin dall'inizio, il ritmo è diventato quasi mensile. A settembre, la Lamborghini ha presentato la 101FT al Monaco Yacht Show: uno yacht scultoreo ispirato all'hypercar Fenomeno, lungo 30 metri e alimentato da tre motori MTU 16V 2000 M96L. A ottobre abbiamo appreso che la prima unità era già stata venduta ad un collezionista anonimo. E ora, a novembre, il cantiere sta entrando nella fase più cruciale della sua costruzione. Questa nuova foto, la prima del cantiere, mostra uno scafo già imponente, pronto a ricevere tutta la tecnologia che farà di questo yacht un mostro del mare.

Con questa nuova fase, i team entrano in quello che Gianmaria Costantino, Chief Commercial Officer di The Italian Sea Group, descrive come :
"Il momento in cui la visione prende forma, in cui il concetto diventa realtà grazie alla precisione tecnica e alla cultura del dettaglio".
In termini pratici, è qui che tutto si riunisce: l'installazione dei tre V16, l'integrazione dei sistemi elettronici e di navigazione, la disposizione delle cabine e dell'abitacolo ispirata al Temerario, l'installazione dell'illuminazione anteriore e posteriore mutuata dal design Lamborghini, le finiture interne con motivi a Y ed esagoni, la verniciatura e i materiali del programma Ad Personam. Questo è il momento in cui un semplice volume diventa una Lamborghini... ma sull'acqua.
Due yacht, un unico DNA: il 63 e il 101FT

Questa nuova tappa è accompagnata anche da un sottile messaggio del sito: 101FT non è un progetto isolato.
Accanto ad essa si trova spesso il Tecnomar per Lamborghini 63, il modello che ha dato il via a questa avventura nautica nel 2020. "La 63 ha introdotto un linguaggio; la 101FT lo sviluppa su una nuova scala.
7600 o 7900 CV?
Quando fu presentata in tutto il mondo, la 101FT vantava già una potenza spettacolare: 7.600 CV da tre V16 da 2.600 CV ciascuno. Molti di voi, in ogni articolo, ce lo hanno fatto notare:
"Tre motori da 2.600 CV fanno 7.800 CV, non 7.600! Sei senza speranza in matematica!".

Solo che... quella cifra di 7.600 CV è stata fornita direttamente da Lamborghini e da The Italian Sea Group, il che rende impossibile trovare un'altra soluzione. Quale sarà il prossimo passo? Gli ultimi comunicati stampa parlano nero su bianco di 7.900 CV, o :
- +300 CV rispetto al primo annuncio,
- +100 CV in più rispetto al totale teorico di 3 x 2.600 CV.
Perché? Nuova calibrazione? Aggiornamento tecnico? Onestamente: nessuno lo saprà. Ma quel che è certo è che ora stiamo ufficialmente parlando di una Lamborghini da 7.900 CV. E questo è ancora più spettacolare.
Dovremo ancora pazientare prima del lancio
Costruito in alluminio e carbonio, lungo 30 metri, capace di 45 nodi, con spazio per 9 ospiti e un equipaggio in tre cabine, il 101FT è una vera Lamborghini dei mari. La consegna della prima unità è prevista per il 2027! Ma ora che la macchina è stata varata, ogni nuova immagine è un evento.
