
Il velo è stato finalmente sollevato. Dopo un misterioso teaser svelato alla fine di giugno, Lamborghini ha approfittato del prestigioso Concorso d'Eleganza di Pebble Beach per alzare il sipario sulla sua nuova straordinaria creazione: la Lamborghini Fenomeno. Questa supercar radicale, prodotta in soli 29 esemplari, è la Lamborghini stradale più potente e veloce della storia. Il prezzo non è ancora ufficiale, ma si dice che supererà i 3 milioni di dollari.

Un nome ricco di simbolismi

Come da tradizione del marchio, Fenomeno prende il nome da un toro da combattimento. Fenomeno, che ha combattuto nel 2002 a Morelia (Messico), è stato graziato per le sue eccezionali qualità. Sia in spagnolo che in italiano, "Fenomeno" significa letteralmente fenomenale, una promessa che qui si realizza pienamente. Seguendo le orme di Reventón, Veneno, Centenario, Sesto Elemento e Sián, questa nuova "few-off" si aggiunge alla schiera delle Lamborghini più esclusive e ricercate.
Il V12 più potente della storia Lamborghini
Sotto le sue linee spettacolari, il Fenomeno vanta il più potente motore V12 ad aspirazione naturale mai progettato da Lamborghini: 835 CV da solo, che urla fino a 9.500 giri/min. È abbinato a tre motori elettrici per un totale di 1.080 CV, un record assoluto per il marchio.

Le sue prestazioni sono degne di un'auto da corsa:
- Da 0 a 100 km/h in 2,4 secondi
- Da 0 a 200 km/h in 6,7 secondi
- Velocità massima superiore a 350 km/h
- Rapporto peso/potenza senza precedenti: 1,64 kg/CV
È sufficiente per superare persino la Ferrari SF90 XX Stradale e per affermare il Fenomeno come nuovo punto di riferimento per le supercar ibride V12.
Vetrina tecnologica

Lamborghini non si è limitata ad aumentare la potenza. Il Fenomeno introduce soluzioni mai viste prima su una Lamborghini stradale:
- un sensore 6D per analizzare l'accelerazione e la velocità in tempo reale, migliorando la frenata e la stabilità,
- Freni carboceramici CCM-R Plus, derivati dalle corse,
- Pneumatici Bridgestone Potenza sviluppati appositamente per la vettura, con una versione semi-slick omologata per la strada,
- sofisticata aerodinamica attiva con alettone posteriore a forma di "omega", tetto concavo e sistema S-Duct ispirato alla F1.
Tutto è stato progettato per garantire che il Fenomeno sia comodo sia in strada che in pista.
Un design "manifesto
Presentato in Giallo Crius (giallo Lamborghini), il Fenomeno è una dichiarazione di stile del Centro Stile Lamborghini, che quest'anno celebra il suo 20° anniversario.

Il frontale presenta grandi prese d'aria ispirate alla GT3 e una nuova firma luminosa che ricorda le corna del toro del logo. Sui fianchi, una linea continua conferisce alla vettura una silhouette tesa, mentre il posteriore presenta una firma luminosa verticale a "Y" e un diffusore monumentale. Il look futuristico è completato da cerchi a turbina con dado singolo.

All'interno, la Lamborghini ha ripreso la sua filosofia "Feel like a pilot": tre schermi sostituiscono la maggior parte dei pulsanti fisici, rafforzando l'atmosfera da cockpit da corsa. La fibra di carbonio è onnipresente, dai sedili a guscio alle prese d'aria stampate in 3D. L'illuminazione ambientale enfatizza le forme dell'astronave.

Naturalmente, grazie al programma Ad Personam, i 29 proprietari potranno personalizzare il loro Fenomeno con una scelta infinita di colori e materiali.
Il più estremo dei "pochi-off
Nel 2007, la Reventón ha inaugurato questa linea di Lamborghini ultra-limitate, veri e propri laboratori di innovazione. Oggi, il Fenomeno porta questa filosofia più avanti che mai: un concentrato di design, tecnologia e prestazioni, nato per diventare leggenda.

"Il Fenomeno è un vero e proprio manifesto di tecnologia e design. Un fenomeno di nome e di fatto", ha dichiarato Stephan Winkelmann, CEO di Lamborghini.