
In Vietnam, l'immaginazione e l'intraprendenza automobilistica raggiungono nuove vette. Sul loro canale YouTube NHẾT TV, già famoso per le sue improbabili repliche di Bugatti Chiron, LaFerrari e Koenigsegg Jesko, il team si è imbarcato in una nuova sfida: trasformare una vecchia Nissan Maxima degli anni '90 in una replica di una Lamborghini Revuelto, l'ultima supercar ibrida V12 con un prezzo di oltre 500.000 euro.
Da rottame a supercar

Tutto è iniziato con una Nissan Cefiro A32 (venduta anche come Maxima) acquistata per soli 199 dollari e trovata mezza affondata in un torrente. Piuttosto che restaurarla, il team ha deciso di darle una nuova veste. Il motore originale, un 3.0L V6, è stato conservato e restaurato. Poi è stata costruita una nuova struttura in acciaio.

Da questo scheletro, tagliano lastre di metallo per formare le linee generali della carrozzeria. Poi, come scultori, ricoprono il tutto di argilla per modellare ogni dettaglio: prese d'aria aggressive, spigoli vivi, proporzioni caratteristiche. Una volta giudicata fedele la forma, la carrozzeria viene realizzata in vetroresina sulla base di questi stampi.


Interni e finiture
Lo stesso processo viene applicato agli interni. Il cruscotto, il tunnel centrale e i sedili sono stati realizzati in argilla prima di essere riprodotti in vetroresina. Certo, questo è ben lontano dal lusso di una vera Lamborghini.


Quasi un anno di lavoro


Il progetto ha richiesto 350 giorni di lavoro, quasi un anno intero. Il risultato è una silhouette così convincente che potrebbe ingannare anche l'appassionato più distratto. Naturalmente, sotto il cofano non c'è un V12 ibrido da 1015 CV, ma la magia è nell'aspetto.
Una specialità vietnamita
Questa trasformazione non è una prova per NHẾT TV. Prima di questo Revuelto, il team aveva già colpito duro con una Chiron e una LaFerrari. Ogni volta, lo stesso mix di metallo, argilla e fibra di vetro è stato utilizzato per creare repliche di supercar irraggiungibili.