Tesla Model S Plaid vs Lamborghini Revuelto V12: 1000 CV a testa, chi vincerà?

Pubblicità

Sulla pista di Brighton Drag si è recentemente svolto un duello tra due auto radicalmente opposte. Da un lato, la Lamborghini Revuelto, l'ultima supercar ibrida plug-in V12 del marchio italiano, con 1015 cavalli combinati grazie al suo motore da 6,5 litri ad aspirazione naturale e ai tre motori elettrici. Dall'altra, la Tesla Model S Plaid, una berlina elettrica a tre motori da 1020 CV rinomata per l'accelerazione fulminea e la costanza sui 400 metri con partenza da fermo.

Sulla carta, le due auto sono simili in termini di potenza, trazione integrale e tecnologia di bordo. Ma nella pratica entrano in gioco diversi parametri: peso, aerodinamica, gestione termica... e condizioni atmosferiche.

Pubblicità

La giornata si preannuncia calda, molto calda. Oltre 28°C, soprattutto per una supercar come la Revuelto. Il suo proprietario, il pilota della giornata, non si aspetta di battere il suo precedente miglior tempo (9,4s sui 400m). D'altra parte, la Tesla Plaid, con le sue prestazioni lineari e insensibili alle variazioni climatiche, sarà meno influenzata dal caldo.

Prima manche: Tesla in testa

Fin dalla prima manche, la Tesla Model S Plaid ha mostrato i suoi denti. Nonostante una discreta partenza della Lamborghini, la Tesla è rimasta in testa, per poi superarla leggermente e tagliare il traguardo per prima. Risultato: vittoria per la Plaid, che ha confermato la sua formidabile efficienza in rettilineo.

Pubblicità

Secondo turno: Revuelto risponde con una buona partenza

La Lamborghini non si è lasciata lasciare indietro senza reagire. Nella seconda gara, il pilota è partito meglio grazie a un tempo di reazione perfetto. Ha preso il comando fin dall'inizio e l'ha mantenuto fino al traguardo. Ma con un tempo di reazione "normale", la Tesla sarebbe ancora in testa.

Terza manche: duello serrato fino alla fine

Tutto si è giocato nella manche finale. La partenza è stata tesa ed entrambi i piloti hanno reagito rapidamente, ma la Tesla ha rosicchiato centimetri su centimetri fino a superare la Lamborghini poco prima del traguardo. Ancora una volta, la consistenza e la gestione termica della Model S Plaid hanno fatto la differenza. Punteggio finale: 2-1 per Tesla.

Pubblicità

Un risultato chiaro...

Con un tempo da 0 a 100 km/h di 2,1 secondi, la Tesla Model S Plaid rimane un'arma letale nei 400 metri, anche contro una supercar come la Revuelto.

Il pilota del Revuelto lo ammette lui stesso: con un clima più mite, la partita sarebbe stata molto più combattuta. Inoltre, sottolinea un tempo di reazione eccezionale (0,007s!) che gli ha permesso di strappare la vittoria nella seconda manche.

Pubblicità

Questo duello dimostra che le prestazioni non sono più appannaggio delle supercar termiche esotiche. Le auto elettriche, con la loro accelerazione istantanea e la loro consistenza, eccellono sui rettilinei.


Ti piace questo post? Condividetelo!

Pubblicità

1 opinioni su "Gara tra Tesla Model S Plaid e Lamborghini Revuelto V12: 1000 CV a testa, chi vincerà?"

Condividi la tua opinione