
La rivalità tra Ferrari e Lamborghini è una storia che non si esaurisce mai. Mentre la Ferrari ha appena presentato la nuova 849 Testarossa con il suo motore ibrido V8 da 1050 CVCon la Lamborghini Revuelto, erede della SF90, il media australiano CarExpert ha proposto una prova di forza che profuma di benzina: un duello in rettilineo tra la Lamborghini Revuelto e la Ferrari SF90 Stradale.
Due filosofie, una sola ossessione: la velocità

Da un lato, la Lamborghini Revuelto, degna erede della Aventador, che mantiene il suo DNA interno con un V12 ad aspirazione naturale accoppiato a tre motori elettrici per un totale di 1.015 CV. Dall'altra, la Ferrari SF90 Stradale, una supercar ibrida ricaricabile che combina un V8 biturbo e tre motori elettrici per produrre 1.000 CV. Due visioni diverse dell'hypercar ibrida, ma la stessa missione: superare i limiti dell'accelerazione.

Il duello CarExpert: la partenza da fermo e la partenza in corsa
I team CarExpert hanno messo insieme i due italiani su una pista polverosa di un aeroporto, senza alcun trattamento speciale del terreno. In queste condizioni precarie, i sistemi di controllo del lancio fanno la differenza. E in questo piccolo gioco, la Revuelto impressiona.
Durante le prime due partenze da fermo, la Lamborghini ha preso sistematicamente il comando, beneficiando di una trazione eccezionale. Anche quando la Ferrari ha scaldato gli pneumatici e ha tentato una terza partenza più pulita, il V12 ibrido di Sant'Agata Bolognese è rimasto in testa.

Tuttavia, la situazione si è ribaltata quando la vettura è stata messa alla prova. La SF90 ha riguadagnato il vantaggio, beneficiando della sua coppia istantanea e della velocità del cambio in modalità automatica. Va notato che la differenza potrebbe anche essere dovuta al fatto che il pilota della Lamborghini cambiava le marce manualmente.
I cronometri parlano
Nonostante queste sfumature, le cifre parlano da sole:
- 0-100 km/h: vantaggio Lamborghini
- 400 m con partenza da fermo: Revuelto in 10,18 s rispetto a 10,3 s per la SF90
- 80-120 km/h: revuelto più veloce
- 200 km/h e velocità massima: Ferrari leggermente avanti
In breve, il Revuelto domina nel complesso, anche se l'SF90 dimostra di essere un'arma formidabile una volta lanciato.

Cosa c'è dopo?
Con l'uscita della Ferrari 849 Testarossa (1050 CV), il marchio di Maranello è già in vantaggio sulla carta. Resta da vedere se Lamborghini risponderà con una versione più radicale della Revuelto (un'ipotetica SV o un'altra variante) per tenere testa a questa nuova 849 Testarossa. E tutto questo senza mettere in ombra la l'esclusivissima Lamborghini Fénomeno (1080 CV).