
Molto prima che i marchi di lusso salissero sul carro dei SUV, Lamborghini aveva già aperto la strada. Sì, molto prima della Urus! Nel 1986, la Casa di Sant'Agata Bolognese sorprese il mondo svelando la LM002, una macchina monumentale che sarebbe passata alla storia con l'evocativo soprannome di "Rambo Lambo". Con il suo aspetto da carro armato e il motore V12 preso in prestito dalla Countach, questo colosso italiano rimane oggi una rarità assoluta: solo 301 esemplari sono stati prodotti tra il 1986 e il 1993. E uno di questi è appena apparso sul mercato americano, messo all'asta sulla piattaforma Bring a Trailer.
Una vita intensa attraverso l'Europa
Questo modello del 1987 ha vissuto una vera e propria odissea prima di approdare negli Stati Uniti. Consegnato nuovo in Germania, è stato poi guidato in Spagna, Regno Unito e Paesi Bassi, prima di essere importato recentemente in Florida. Nonostante il lungo viaggio, il suo contachilometri segna solo 20.000 km (12.000 miglia), a riprova del suo uso moderato.

La carrozzeria, ora di colore argento, ha avuto diverse vite, tra cui il camuffamento militare e il nero profondo dei primi anni. Oggi sfoggia un look più sobrio, sostenuto da imponenti ruote da 17 pollici dotate di pneumatici Pirelli Scorpion BK, progettati all'epoca appositamente per questo colosso.

Lusso da supercar in un 4×4 militare
All'interno, l'ambiente contrasta con la brutalità dell'esterno. L'abitacolo è interamente rivestito in pelle beige, dalla plancia alle portiere e all'enorme console centrale. L'onnipresente legno verniciato aggiunge un inaspettato tocco di raffinatezza.


Il volante Nardi a tre razze, la leva del cambio in evidenza e, sul soffitto, una radio a cassette d'epoca richiamano il lusso eccentrico degli anni Ottanta. Sul retro, il cassone ribaltabile rivestito in metallo può persino ospitare quattro sedili supplementari.

Il cuore della Countach sotto il cofano
Ma ciò che rende leggendaria la LM002 è soprattutto ciò che nasconde sotto il suo enorme cofano: un V12 da 5,2 litri aspirato naturalmente, preso direttamente dalla Countach. Alimentato da sei carburatori Weber, produce 455 CV e 500 Nm di coppia, trasmessi alle quattro ruote da un cambio manuale ZF a 5 rapporti. Tre differenziali autobloccanti e una sospensione a quattro ruote indipendenti completano il pacchetto, degno di un veicolo militare, garantendo al contempo capacità off-road mozzafiato.

In un'epoca in cui il SUV era solo un concetto marginale, Lamborghini ha osato creare un mostro rotabile che, ancora oggi, sembra sovradimensionato rispetto ai bestioni moderni. In confronto, la Urus sembra quasi delicata.
All'asta
Questa LM002 sta già attirando l'attenzione dei collezionisti. L'asta ha rapidamente superato la soglia dei 290.000 dollari e mancano ancora alcuni giorni alla chiusura.
