
Alla fine di giugno, abbiamo scoperto per la prima volta Il Kimera EVO38 in azionenei suoi primi giri di pista. Il prototipo 01 lasciava già intendere tutto il potenziale di questa spettacolare restomod, erede spirituale della leggendaria Lancia 037. Poche settimane dopo, il piccolo marchio italiano è passato alla fase successiva: ecco la prima EVO38 destinata a un cliente, svelata alla Monterey Car Week e pronta a ruggire.
Dalla pista alla realtà
Mentre la EVO37 ha conquistato i puristi con la sua muscolosa trazione posteriore, la EVO38 osa passare alla trazione integrale. Kimera si è posta una semplice domanda: cosa sarebbe successo se la Lancia 037 avesse continuato a evolversi negli anni '80, incorporando la tecnologia della trazione integrale del Gruppo B? La risposta è qui, in blu elettrico, con parafanghi allungati, un enorme spoiler posteriore e una silhouette che reinventa l'icona.

Sotto il cofano, il motore a quattro cilindri Lampredi è stato portato a 2,2 litri, combinando un compressore volumetrico con un turbocompressore. Il risultato è una potenza di 600 CV, una coppia abbondante e una potenza meccanica amplificata da un leggero sistema ibrido a 48V. Non solo è più potente della EVO37 (+95 CV), ma è anche più leggera: 1.100 kg sulla bilancia grazie a un lavoro meticoloso sul telaio e sui materiali.

Teatro meccanico

L'abitacolo è un manifesto tecnico ed estetico. Al centro, un tunnel di vetro rivela l'albero di trasmissione centrale, dipinto di blu con accenti rossi, come un gioiello meccanico. La leva del cambio in alluminio lavorato, il freno a mano idraulico in stile WRC e il selettore della ripartizione della coppia danno al guidatore il controllo totale della bestia: dalla trazione integrale alla trazione posteriore pura, in un solo gesto.

Pelle, Alcantara, carbonio e alluminio fresato adornano un abitacolo progettato per un'esperienza sensoriale. Ogni partenza avviene tramite una procedura di avviamento ispirata agli elicotteri da combattimento, aggiungendo un rituale quasi cerimoniale all'esperienza di guida.
Un sistema di scarico che è uno spettacolo per gli occhi... e per le orecchie

Nella parte posteriore, lo spettacolo continua: due terminali di scarico integrati nel diffusore incorniciano un terzo tubo centrale, posizionato proprio dietro il turbo. Premendo un pulsante, la valvola si apre, liberando un ululato metallico e rivelando la turbina incandescente. Un'opera di teatro meccanico, per gli occhi e per le orecchie.

Presto esaurito
Solo 38 esemplari della EVO38 vedranno la luce, tutti assemblati a mano. L'esemplare presentato a Monterey è il numero 2, già prenotato da un cliente. Quasi tutti gli esemplari sono stati acquistati, a riprova del fatto che questo restomod top di gamma, valutato oltre 480.000 euro rispetto alla EVO37, ha già lasciato il segno.
