Brutte notizie per i fan di Kimera Automobili!

Pubblicità

Qualche settimana fa, tutto sembrava chiaro. Kimera Automobiliil giovane marchio italiano già famoso per le sue EVO37 ed EVO38, stava preparando il suo arrivo nel mondo dell'automobilismo con un modello spettacolare: la K39, un moderno tributo alla Lancia Beta Montecarlo Gruppo 5. Il 3 novembre, il loro sito web mostrava un misterioso conto alla rovescia fino al 22 novembre 2025. Una data perfetta per immaginare la rivelazione ufficiale di un programma di gara. Ma questa data è passata... e non è successo nulla. Nessun annuncio, nessun comunicato stampa, nemmeno una parola. Il 24 novembre la sorpresa si è addirittura trasformata in confusione: il sito ha sostituito il conto alla rovescia di diciotto giorni con uno che indica oltre 170 giorni.

Kimera risponde: il reveal del K39 è stato posticipato

Di fronte a questo improvviso silenzio, e dovendo distinguere la verità dalla falsità, ho deciso di contattare direttamente Kimera Automobili. La loro risposta è stata rapida, cordiale e, soprattutto, molto chiara.

Pubblicità

Il marchio conferma di aver dovuto rinviare la presentazione del K39. L'evento in cui si sarebbe dovuta svolgere la presentazione non si è svolto, con conseguente spostamento del calendario. Di conseguenza, il conto alla rovescia si avvicina alla nuova data ufficiale. Bisognerà attendere il 15 maggio 2026 per scoprire cosa Kimera ha in programma per il suo ritorno alle competizioni automobilistiche. Una battuta d'arresto inaspettata, ma non un abbandono.

Il K39: una promessa ancora intatta

Questo rinvio non cambia nulla. La Kimera K39 rimane uno dei progetti più interessanti del momento nel mondo delle auto da corsa ispirate al patrimonio italiano. Presentata come un omaggio alla Beta Montecarlo, realizzata in una galleria del vento virtuale e probabilmente alimentata da un V8 ibrido biturbo da circa 828 CV, dovrebbe segnare una nuova dimensione per Kimera: quella di un costruttore in grado di produrre una vera e propria auto da competizione, lontana dai semplici restomod. La K39 è stata rinviata, ma la pressione continua a salire.

Pubblicità
YouTube #!trpst#trp-gettext data-trpgettextoriginal=7292#!trpen#video#!trpst#/trp-gettext#!trpen#

Verso la Pikes Peak 2026?

Ma c'è un altro indizio che ci fa sorridere. L'evento più logico per una prima apparizione in gara rimane la Pikes Peak International Hill Climb, che si terrà il 21 giugno 2026.
Questo calendario si adatta perfettamente alla nuova data di rivelazione. Una presentazione il 15 maggio, un impegno un mese dopo... Tutto torna. Kimera non ha confermato nulla, ma è difficile non considerare questa come la pista più credibile. E per un marchio costruito intorno all'aerodinamica, alla leggerezza e alle prestazioni pure, la Pikes Peak sarebbe il terreno ideale.

I fan aspettavano il 22 novembre 2025. Ora dovranno aspettare altri sei mesi. Una brutta notizia per il momento, ma probabilmente una benedizione sotto mentite spoglie se questo significa che Kimera può realizzare un lancio all'altezza delle sue ambizioni. Appuntamento al 15 maggio 2026, quindi, per svelare finalmente il mistero della Kimera K39 e scoprire come il marchio italiano intende scrivere il suo primo capitolo nel motorsport moderno. E se gli indizi sono buoni, il prossimo capitolo potrebbe svolgersi sulla vetta del Colorado.

Pubblicità

Ti piace questo post? Condividetelo!

Pubblicità

Lascia una recensione