Capricorn 01 Zagato: un marchio tedesco, un design italiano e un motore V8 americano da 888 CV

Pubblicità

In un momento in cui l'elettrificazione sembra inevitabile e le nuove hypercar competono con schermi e nuove tecnologie, una nuova creazione è arrivata come un manifesto del puro piacere di guida. Si chiama Capricorn 01 Zagato ed è un'improbabile combinazione di rigore tedesco, eleganza italiana e potenza americana.

L'improbabile unione di tre mondi

Dietro questo folle progetto c'è il Gruppo Capricorn, un'azienda tedesca fondata quasi un secolo fa e rinomata dietro le quinte dello sport automobilistico per i suoi componenti ultraleggeri. I suoi prodotti hanno contribuito al successo della Porsche a Le Mans, della Mercedes e della Lotus in F1 e della Volkswagen nel WRC. Oggi Capricorn esce dall'ombra e va sotto i riflettori con la sua auto, in collaborazione con una leggenda del design automobilistico: Zagato.

Pubblicità

Con sede a Milano, il carrozziere italiano ha messo la sua firma su alcune delle più belle auto mai costruite per Alfa Romeo, Lancia e Maserati. Per la Capricorn 01, Zagato ha progettato una carrozzeria al tempo stesso scultorea e funzionale, dove ogni linea ha uno scopo. Non ci sono spoiler stravaganti o trucchi aerodinamici: la vettura genera la sua deportanza attraverso flussi d'aria integrati nella carrozzeria, superfici scavate e forme fluide. Il risultato è una silhouette pura, muscolosa e senza tempo, impreziosita dalle porte ad ali di gabbiano che ne segnano l'esclusività.

Un telaio prototipo e un cuore americano

Sotto l'aspetto esteriore italiano, la Capricorn 01 nasconde l'anima di un'auto da corsa. Il telaio è una monoscocca in carbonio LMP1, direttamente ispirata ai prototipi di durata. Pesa meno di 1.200 kg, appena più di una Mazda MX-5.

Pubblicità

Al centro, un motore americano: un Ford V8 da 5,2 litri ampiamente rielaborato da Capricorn. Dotato di un compressore, sviluppa 888 CV e 1.000 Nm di coppia, con un regime di rotazione fino a 9.000 giri/min. Questo è sufficiente per spingere l'auto a 360 km/h e accelerare da 0 a 100 km/h in meno di 3 secondi.

Ma il dettaglio più delizioso è il cambio: un manuale a 5 marce di CIMA, lo stesso fornitore di Pagani e Koenigsegg. In un momento in cui il mondo delle supercar è dominato dalle palette al volante, questa scelta è una sorta di provocazione. L'amministratore delegato di Capricorn, Robertino Wild, sintetizza: "Abbiamo dato priorità alla passione e all'impegno del guidatore rispetto alla ricerca di prestazioni assolute".

Pubblicità

L'artigianato meccanico al suo apice

Gli interni, progettati da Capricorn, rifiutano qualsiasi forma di distrazione. Niente schermo centrale, solo strumenti analogici ricavati dal metallo, con un contagiri centrale come trono. Gli interruttori sono ricavati dal titanio e dall'alluminio e i sedili fissi sono parte della struttura, con una scelta di rivestimenti in pelle Connolly o Alcantara.

Tutto è stato pensato pensando al guidatore: il servosterzo elettrico si disinserisce ad alta velocità, gli ammortizzatori Bilstein a doppio braccio hanno tre modalità (Comfort, Sport, Track) e i freni carboceramici Brembo sono nascosti dietro a cerchi da 21 pollici disponibili in alluminio o carbonio. Anche la leva del cambio può essere regolata di 8 cm per ottenere la posizione perfetta.

Pubblicità

19 copie e non di più

Verranno prodotti solo 19 esemplari, in omaggio all'anno di fondazione di Zagato, il 1919. Ogni vettura sarà assemblata a mano in Germania, venduta in mercati selezionati (Europa, Giappone, Canada, Medio Oriente, ecc.) con un prezzo a partire da 2,95 milioni di euro.

Ma per Capricorn questo è solo l'inizio. L'azienda ha in programma di espandere i suoi impianti al Nürburgring a partire dal 2026 per produrre fino a 200 veicoli all'anno, compresi alcuni per altri produttori o clienti privati.

Pubblicità

Un manifesto contro l'era digitale?

La Capricorn 01 Zagato è un manifesto analogico, un ponte tra due epoche. In un'industria automobilistica satura di gadget, incarna una filosofia rara, quella del piacere meccanico puro, del contatto diretto tra uomo e macchina.

YouTube #!trpst#trp-gettext data-trpgettextoriginal=7292#!trpen#video#!trpst#/trp-gettext#!trpen#

Ti piace questo post? Condividetelo!

Pubblicità

1 recensioni su "Capricorn 01 Zagato : une marque allemande, un design italien et un moteur V8 américain de 888 ch"

  1. 大変面白くそして魅力的な車ですね
    ヨーロッパとアメリカの技術が融合してこのような素晴らしい存在を知ることが出来たことを嬉しく思います

    Rispondi

Lascia una recensione