Sulla base del Fiat Ducato, il carrozziere italiano Caselani punta a far rivivere un'icona degli anni Sessanta.

Pubblicità

A volte basta un bel tratto di matita per trasformare un moderno veicolo utilitario in un oggetto del desiderio. Il carrozziere italiano Caselani, già famoso per le sue reinterpretazioni della Citroën Type H e della monovolume 2CV, si cimenta ora con la Fiat con un progetto nostalgico: la Caselani 616N, basata sul Fiat Ducato.

Un omaggio alle Fiat 615 e 616 degli anni '50 e '60

Tra il 1952 e il 1966, le Fiat 615 e 616 accompagnarono il boom economico dell'Italia del dopoguerra. Versatili veicoli da lavoro, furono utilizzati sia per il trasporto di derrate alimentari sia per sostenere il boom industriale. La loro silhouette arrotondata, con i fari tondi e i volumi ispirati all'aviazione, è ricordata come il simbolo di un'Italia in piena ricostruzione.

Pubblicità

È proprio questo spirito che Caselani ha voluto far rivivere. Il designer David Obendorfer, specialista in reinterpretazioni retrò, ha sintetizzato i codici stilistici di questi modelli iconici: griglia del radiatore a forma di fagiolo, nervature fluide sulle fiancate, cofano corto e linee morbide che ricordano i SUV degli anni '50 e '60.

Quando la nostalgia fa rima con modernità

Nella sua veste neo-retrò, il Caselani 616N rimane un Fiat Ducato di ultima generazione, che sarà lanciato alla fine del 2023. È dotato di motori moderni, con il turbodiesel 2.2 Multijet disponibile nelle versioni da 120, 140 e 180 CV, oltre all'opzione dell'elettrico E-Ducato 100 % da 268 CV con batteria da 110 kWh. La perfetta combinazione di fascino vintage e tecnologia moderna.

Pubblicità

La trasformazione, realizzata direttamente nelle officine Caselani nel nord Italia, si concretizza in un kit di carrozzeria in vetroresina, accompagnato da fari e accessori forniti da Mopar, Hella o Giantlight. Mentre la cabina mantiene la modularità e l'ergonomia del Ducato, l'esterno trasformato cambia radicalmente il modo in cui il veicolo viene percepito.

Un furgone multiuso, disponibile in diverse varianti

Caselani non si limita a una semplice evocazione stilistica: il 616N sarà disponibile in un'ampia gamma di configurazioni. Dai classici furgoni utilitari ai food truck, dai camper ai veicoli refrigerati e di recupero, il kit si rivolge a un'ampia gamma di clienti. Per gli amanti della personalizzazione, saranno disponibili nove colori a tinta unita e tre livree bicolore.

Pubblicità

Sono già stati presentati due primi modelli: i camper Randger R550 e R602, dotati del kit retrò, che il pubblico potrà scoprire al Caravan Salon di Düsseldorf (29 agosto - 7 settembre 2025).

Con questo progetto, Caselani dimostra ancora una volta il suo talento nel coniugare nostalgia e utilità. Dopo aver sedotto gli appassionati di Citroën d'epoca con la Tipo H e la Tipo HG, ora affronta un modello Fiat ricco di storia. E al di là del suo fascino estetico, la 616N vuole essere un'offerta commercialmente valida, pronta a sedurre i professionisti e gli appassionati di veicoli dall'aspetto eccentrico.

Pubblicità

Ti piace questo post? Condividetelo!

Pubblicità

1 opinioni su "Sulla base del Fiat Ducato, il carrozziere italiano Caselani punta a far rivivere un'icona degli anni '60"

Condividi la tua opinione