
Quando era stata presentato per la prima volta a maggioallora consegnato ufficialmente ai Carabinieri nel giugno 2025.il Fiat Soprattutto, la Topolino faceva sorridere. Derisa per il suo aspetto giocattoloso, paragonata a una "scatoletta di tonno" o a un'auto per "inseguire le biciclette", questa piccola auto elettrica sembrava destinata a svolgere un ruolo aneddotico nella flotta di Arma.
Eppure, a distanza di pochi mesi, è chiaro che la Topolino nella sua uniforme blu dei Carabinieri ha trovato il suo pubblico... e non solo nelle piccole isole italiane o nei centri storici in cui viene impiegata.
Una stella inaspettata su Instagram

Sull'account ufficiale Instagram dell'Arma dei Carabinieri, tra le foto di elicotteri, cavalli, moto e Alfa Romeo Giulia, troviamo regolarmente la piccola Topolino. E ogni volta che compare, il risultato è chiaro: i suoi post ricevono più di 10.000 like, rendendola una delle più popolari della pagina.
"Buonasera da Sant'Angelo d'Ischia", "Buon Ferragosto dall'Arma dei Carabinieri"... Dietro questi semplici messaggi, è sempre la Topolino ad attirare l'attenzione. A Ischia e altrove, sembra incarnare una nuova vicinanza tra l'Arma e la popolazione.
Dal sorriso beffardo al capitale di simpatia

Quello che era iniziato come uno scherzo è diventato un inaspettato strumento di comunicazione. Con le sue dimensioni miniaturizzate, la striscia rossa e le luci lampeggianti, la Topolino ha una qualità quasi commovente. I passanti erano già curiosi e incuriositi quando ha fatto le sue prime uscite a Napoli a giugno. Gli utenti di Internet, dal canto loro, hanno finito per adottare questo piccolo veicolo insolito, che contrasta con l'immagine delle solite berline e dei SUV.
Certo, la Topolino dei Carabinieri ha uno scopo molto pragmatico: muoversi in zone dove la Giulia e la Panda sono troppo ingombranti. Ma soprattutto è riuscita a diventare un vettore di simpatia e visibilità per l'Arma. Lungi dall'essere ridicolizzata, è oggi uno dei simboli più popolari della comunicazione digitale dei Carabinieri.
I motori elettrici 😱 non sono di mio gradimento preferisco i motori termici... 👍🌟 (dare il nome " TOPOLINA " ad una macchinina ridicola è assurdo... ) 😡😡😡😡 - - Io la chiamerò l'auto dei Flintstones -
La Fiat Topolino è molto bella per i carabinieri, va dappertutto, ma non va bene per inseguire un'auto o uno scooter.
Chissà dove è finita la serietà?
Penso che questo piccolo veicolo sia fantastico e che dovrebbe essere l'unico veicolo accessibile nelle piccole città e nei centri urbani. Combina stile e funzionalità, ovvero mobilità con un bagaglio limitato e un'unità di alimentazione veramente sostenibile. Peccato per la lotta con Stellantis. Un accordo ragionevole tra i giocatori potrebbe renderla l'auto cittadina straordinaria.
Per me è semplicemente una cosa ridicola e mina la serenità e il prestigio dell'esercito.
I nostri Carabinieri hanno, Lamborghini, Ferrari e anche Alfa Romeo, per le Città e Paesini non bisogna avere 300 Cavalli.