Fiat potrebbe fare marcia indietro rispetto alla decisione presa dal suo amministratore delegato diversi anni fa

Pubblicità

E se quello che era solo un pesce d'aprile diventasse realtà? Mentre Fiat si prepara a svelare la versione ibrida della 500 al Salone dell'Auto di Torino il 26 e 28 settembre, i prototipi di pre-produzione già presenti sulle strade piemontesi riservano una grande sorpresa. Tra questi c'è una Fiat 500 ibrida grigia.

Un dettaglio aneddotico? Non proprio. Perché questo colore non sarebbe mai dovuto tornare. Ricordate: nell'estate del 2023 Olivier François, amministratore delegato di Fiat, ha messo a segno un grande colpo mediatico annunciando la fine del grigio nella gamma. Una scelta radicale, pensata per rafforzare l'identità italiana del marchio:

Pubblicità

"Abbiamo deciso di non produrre più auto grigie. È una scommessa e una rottura con il passato che mira a rafforzare la leadership di Fiat come marchio che trasmette gioia, colore e ottimismo. L'Italia è un Paese di contrasti e di colori e d'ora in poi lo saranno anche le auto Fiat".

Con la nuova 600e, Fiat inaugura una tavolozza di colori sgargianti ispirati al mare, al sole e alla terra d'Italia. Addio alla sobrietà, benvenuto alla colorata Dolce Vita.

Per due anni il marchio ha mantenuto la parola data. Non una sola Fiat grigia nei suoi cataloghi, una decisione che è stata accettata e persino ridicolizzata da... noi, in occasione di un pesce d'aprile pubblicato nel 2024. In questo articolo fittizio, abbiamo immaginato Olivier François che annunciava scherzosamente: "Il grigio tornerà". Una battuta che ha fatto sorridere.

Pubblicità

Ma ora quello che era solo uno scherzo potrebbe diventare realtà. La Fiat 500 ibrida, la cui gamma completa sarà presentata nel novembre 2025, con consegne previste per il febbraio 2026, è già in fase di test in un'inconfondibile tonalità di grigio.

Perché questo passo indietro? È difficile non pensare al mercato stesso. Perché nonostante tutto il clamore del marketing, anno dopo anno il grigio rimane uno dei colori più venduti in Europa, insieme al bianco e al nero. Una scelta percepita come elegante, sobria, senza tempo...

Pubblicità

Fiat non ha ancora confermato ufficialmente nulla, ma il simbolismo è forte. Non solo la 500, originariamente concepita come modello elettrico 100 %, sarà finalmente proposta in versione ibrida, ma anche il colore grigio, vietato nel 2023, potrebbe tornare in auge. Se la 500 ibrida grigia dovesse comparire in catalogo nel 2026, dimostrerebbe che Fiat ha sbagliato due volte la sua strategia... ricordandoci che, alla fine, sono sempre i clienti a dettare la verità del mercato.


Ti piace questo post? Condividetelo!

Pubblicità

5 recensioni su "Fiat pourrait faire marche arrière sur décision prise par son CEO il y a plusieurs années"

  1. Un ottimo marketing per cancellare il grigio, ma una decisione stupida. Rimane il colore più popolare, perché ostacolare l'acquisto di una Fiat? La Fiat ha bisogno di vendite, non è sua responsabilità colorare il pianeta!

    Rispondi
  2. Pubblicità

Lascia una recensione