
Cinque anni. Questo è il tempo che Fiat ha impiegato per tornare indietro nel tempo... o per rinsavire, a seconda dei punti di vista. Nel marzo 2020, nel bel mezzo di Covid e di un Salone dell'Auto di Ginevra deserto, la Fiat 500 entrò ufficialmente nell'"era completamente elettrica". All'epoca, Fiat ha detto che non ci sarebbe mai stata una versione ibrida. Lo prometto.
Siamo nel novembre 2025 e, dopo il crollo delle vendite della 500 elettrica, è emerso un dato di fatto: l'Europa, e l'Italia in particolare, non è ancora pronta ad abbandonare le piccole city car a combustione. Di conseguenza, la Fiat 500 ibrida è finalmente ordinabile, cinque anni dopo il lancio della sua versione a emissioni zero. E la buona notizia è che i prezzi sono ora disponibili in diversi Paesi europei.
Un ritorno all'essenza... e alle radici italiane
La nuova Fiat 500 ibrida segna una svolta importante. A differenza della precedente generazione, prodotta in Polonia, la versione 2025 torna "a casa": la produzione avviene a Mirafiori a Torino, con uno speciale badge "Mole Antonelliana" sulle versioni torinesi. Un simbolo forte.


È inoltre basata sulla nuova piattaforma STLA City, molto più moderna: ausili alla guida, schermo centrale da 10,25 pollici, compatibilità wireless Apple CarPlay/Android Auto, materiali migliori, climatizzatore automatico, accensione senza chiave, ecc. Insomma, la 500 ibrida guadagna in tecnologia quello che perde in leggerezza: la nuova vettura è notevolmente più pesante della vecchia, il che spiega in parte le sue prestazioni modeste: velocità massima di 150 km/h, da 0 a 100 km/h in 16,2 secondi e addirittura 17,3 secondi per la versione cabriolet.
Tassi paese per paese
Non tutti i mercati hanno ancora rivelato i loro prezzi, ma quelli dell'Italia e della Francia danno un quadro abbastanza preciso di ciò che ci si può aspettare in Europa.
| Pop | Icona | Torino | La Prima | |
|---|---|---|---|---|
| Italia | 19 900 € | 21 400 € | 20 900 € | 24 400 € |
| Germania | 21 990 € | |||
| Svizzera | CHF 21.990 | |||
| Francia | 19 400 € | 20 900 € | 19 900 € | 23 900 € |
| Belgio | 20 740 € | |||
| Paesi Bassi | 27 999 € |
Paesi che non hanno annunciato prezzi: Spagna, Austria, Regno Unito, USA, Canada, Giappone, Australia. Ma le tendenze osservate in Italia e in Francia faranno indubbiamente scuola.
Prime consegne: tra il 2025 e il 2026
Gli ordini sono già aperti. Le versioni Torino, disponibili da settembre e già ordinate, saranno consegnate entro la fine del 2025. Le altre versioni, Pop, Icone e La Prima, arriveranno a partire da febbraio 2026.

Una 500 ibrida che arriva tardi, ma non troppo?
Questa Fiat 500 ibrida è un modello paradossale. Più moderno, prodotto in Italia, meglio equipaggiato... ma meno efficiente del suo predecessore. Arriva in un momento in cui il mercato richiede esattamente questo tipo di auto: compatta, elegante, economica, facile da guidare, a benzina, ibrida leggera. Una cosa è certa: cinque anni dopo il passaggio all'elettrico, la Fiat 500 torna sul terreno che forse non avrebbe mai dovuto lasciare.
